Discover

Pinterest cambia CEO e punta sull’ecommerce

Svolta in casa Pinterest. Da alcune ore il social network ha un nuovo CEO al posto del fondatore Ben Silbermann, da 12 anni al timone della società californiana e ora nuovo executive chairman.

Chi è il nuovo CEO di Pinterest

Si tratta di Bill Ready, manager in arrivo da Alphabet dove per due anni ha guidato la divisione Commerce, Payments & Next Billion Users di Google. Mentre in passato ha lavorato anche per Venmo e PayPal. Compito di Ready, forte della sua esperienza, sarà proprio accelerare le attività di Pinterest nell’emergente mercato del social commerce

Gli effetti

Il cambio al vertice ha spinto al rialzo il titolo di Pinterest nella giornata di martedì, +9%. Il mercato sembra dunque apprezzare il nuovo corso della società. E un modello di business non più basato solo sulla pubblicità ma sempre di più sul commercio elettronico.

“Nella prossima fase del nostro viaggio aiuteremo gli utenti a essere coinvolti in maggiore profondità con tutti gli stimolanti servizi e prodotti che possono trovare sulla nostra piattaforma”, ha commentato il nuovo Ceo. “Avendo passato la maggior parte della mia carriera occupandomi di commercio e pagamenti, mi è chiaro che Pinterest ha l’opportunità di costruire qualcosa di unico, qualcosa di speciale”.

Ultimi articoli

Fra Gullo, l’amichevole nerd di quartiere che ti accompagna tra serie TV e film

L'intervista a Fra Gullo: punto di riferimento, sui social, per serie TV e film.

Come usare Reddit per la tua strategia social nel 2025

Se divulgazione e confronto sono parte integrante della tua attività social, Reddit potrebbe essere la soluzione giusta.

Sport e successi, il campionato Nba rinasce sui social-media

Calato il seguito televisivo ma non la passione dei tifosi per i giocatori!

Dietro il beauty look perfetto: scopri il mondo di Fatin Amouiyah (I’m Faty)

Con i suoi consigli di beauty e le sue avventure, Fatin, ha conquistato milioni di persone!

Come funziona Signal, l’app di instant messaging di cui tutti parlano

Diventata improvvisamente popolare a causa di un incidente politico negli USA, Signal è tra le app più attente a privacy e sicurezza.