Discover

Samuele Matteini aka Captain Blazer, top gamer

Uno dei gamer e content creator più famosi degli ultimi tempi? Tutti gli appassionati di videogiochi avranno sentito parlare di Captain Blazer, il cui vero nome è Samuele Matteini.

YouTuber tra i più amati, lavora da anni creando video che lo hanno reso noto a un’enorme fetta di pubblico già all’età di sedici anni. Scopriamo di più sulla vita privata e sulla vita lavorativa di Samuele Matteini, alias Captain Blazer.

Chi è Samuele Matteini

Nato il 24 ottobre 2004 a Rimini, Samuele Matteini è diventato un vero e proprio talento del gameplay. Della sua vita privata non si sa tantissimo. Sappiamo che è molto legato alla sua famiglia e che si definisce affidabile, introverso e allegro. È anche molto timido e ha studiato in provincia di Rimini in un istituto tecnico a indirizzo informatico.

Quando si è verificato l’alluvione in Emilia-Romagna – nel 2023 – che ha distrutto tutto in alcuni paesini, Samuele non si è tirato indietro. I suoi nonni, infatti, sono stati duramente colpiti dall’evento vivendo nella zona di Riccione. La coppia ha perso diverse cose, tra cui l’automobile. Il nipote ha, però, pensato di far loro una sorpresa regalando una nuova automobile.

Il bellissimo gesto è avvenuto con l’aiuto della mamma e di un amico ed è stato poi pubblicato su YouTube. Attualmente, Samuele vive a Milano, ma ha trovato comunque il modo di raggiungere i nonni a Riccione, che sono rimasti scioccati e felicissimi per il gesto del nipote.

20 anni, di Rimini, una simpatia contagiosa

Più di un milione di follower. Una cifra raggiunta già all’età di appena sedici anni; un vero record. Numeri che, tenendo conto delle visualizzazioni, sono ancora più vertiginosi. Samuele Matteini ha, comunque, sempre continuato a frequentare normalmente la scuola. Al Corriere di Bologna, ha raccontato:

Studio anche parecchio. Essere uno YouTuber è un lavoro. Uno di quei lavori che non ti impongono orari predefiniti ma che, allo stesso modo, ti permettono di organizzare la giornata in maniera autonoma. Certo tanti impegni, ma riesco a gestirmi o, almeno, sto diventando bravo a farlo.

Nonostante la sua giovane età, l’influencer di Rimini è riuscito a raggiungere il successo soprattutto grazie alla sua simpatia, ma anche all’impegno quotidiano nella creazione di video. Le sue passioni, oltre ai videogame? Musica e motori: suona la batteria sin da piccolo e ha una Aprilia da guidare.

Giovanissimo e seguitissimo gamer e YouTuber

La principale occupazione di Samuele Matteini è quella da YouTuber. Con i suoi video è, infatti, diventato famoso nel mondo dei gamer. Il suo nickname è quello di Captain Blazer, con il quale è conosciuto sul Web da tutti i suoi fan.

Prima della pandemia, riusciva a organizzare incontri e fiere proprio per conoscere i propri follower. Il successo lo ha portato a lavorare anche al cinema: Samuele ha doppiato la voce di uno dei personaggi del film d’animazione 100% Lupo, Bruno.

Questo racconto rielabora la leggenda dei licantropi con un linguaggio fiabesco per i più piccoli. Il sogno di Cap, del resto, è quello di lavorare nel mondo dello spettacolo.

Nel canale, Captain Blazer condivide la sua passione per i game

Su YouTube, Captain Blazer vanta ben 1,56milioni di iscritti.

Ciurma, è il capitano che vi parla!

Il canale è, ovviamente, ricchissimo di video che lo vedono affrontare il tema dei videogiochi, ma non soltanto. L’account è stato aperto il 9 ottobre 2017 e il primo video pubblicato riguardava Minecraft. Ha anche un canale YouTube, Cap, in cui è seguito da 513mila persone e pubblica video che non riguardano i giochi: la vacanza regalata ai nonni, le sue 24 ore in un hotel cinque stelle lussuoso o nell’hotel più piccolo del mondo.

Sul canale Cap e Kazu pubblica scherzi e challenge

Esiste, poi, un altro profilo YouTube in cui Captain Blazer macina iscritti e visualizzazioni: 1,53milioni di iscrizioni sul canale Cap e Kazu in cui vengono pubblicati challenge e scherzi in compagnia del suo amico Kazu.

Nato nell’aprile 2021, questo duo è durato fino al marzo 2023, ma è comunque stato un vero punto di riferimento per tutti i ragazzi della Gen Z e della Gen Alpha su YouTube. Tra sfide e divertimenti, i due erano coinquilini. Nel settembre 2023, lo YouTuber salernitano Kazuosan – il cui vero nome è Cosimo Corrado – aveva fatto preoccupare famiglia, amici e fan scomparendo a New York: dopo diversi giorni di ricerche, è stato fortunatamente ritrovato in un ospedale della Big Apple. A dare l’allarme era stato proprio l’amico Captain Blazer.

Come Samuele Matteini, anche Kazuosan si occupa di videogame sul suo canale YouTube dove è seguito da 1,2milioni di iscritti. Nato nel 2016, ha avuto successo con i video su Brawl Stars che lo hanno lanciato come content creator.

Celebri le sue battaglie in streaming su Fortnite

Captain Blazer è diventato famoso per le sue battaglie su Fortnite, in streaming. Nato nel 2017, questo gioco online ha riscosso un enorme successo che è stato cavalcato anche dai content creator. Complice il lockdown per la pandemia da COVID-19, è esplosa la fama e i numeri sono cresciuti esponenzialmente. A Mashable, ha raccontato:

All’inizio non mi piaceva, poi ho iniziato a divertirmi. Ho sfruttato una moda e lì sono proprio esploso, volando presto oltre i 30mila iscritti.

Samuele Matteini è seguito da molti ragazzi più piccoli di lui, che hanno da subito apprezzato il suo lavoro: giocare in streaming, a Fortnite, divertendosi insieme a centinaia di follower, mostrando trucchi e consigli è stata la chiave verso la fama. Secondo Samuele, il successo di Fortnite è dovuto alle sue caratteristiche originali, senza contare il fatto che si tratta di un gioco gratuito a cui si può giocare su qualsiasi piattaforma (incluso lo smartphone!).

Samuele Matteini è famoso anche per le challenge

Samuele Matteini è diventato famoso anche per le sue challenge. C’è un account YouTube dedicato a queste, in cui è possibile trovare sfide che riguardano la sopravvivenza nella foresta per 24 ore o lo spiare un suo amico.

Ma le sfide da lui realizzate riguardano anche i videogiochi, nel suo canale principale: dal video su Fortnite in cui deve vincere senza toccare il terreno a quello in cui deve aprire tutti i bunker in una partita passando per quello in cui trova tutte le armi più rare della season 7.

Il video più discusso: la sua auto-spedizione in una cassa di legno

Ha fatto discutere molto l’esperimento di Samuele Matteini di spedirsi all’interno di un pacco a casa di sua madre. Il video è stato pubblicato su YouTube e ha ottenuto moltissime visualizzazioni.

Mi spedisco in un pacco a casa di Mamma.

In poche parole, Captain Blazer si è fatto chiudere dentro una scatola di legno per farsi, quindi, spedire da Milano a Riccione con un camion. Com’è facile immaginare, il video è diventato virale e lo ha visto sopravvivere dentro la cassa per un giorno intero. Al suo interno c’erano un materasso, acqua, cibo, un estintore e un bagno chimico. Sembra che il corriere non sapesse quale fosse il contenuto del pacco.

Samuele Matteini ha in attivo anche un libro

Captain Blazer, ovvero Samuele Matteini, ha all’attivo un libro davvero divertente sia da leggere che da giocare. Il titolo è Avventure Mai Viste ed è edito da DeAgostini.

Con illustrazioni di Michele Monte, lungo 144 pagine e uscito nel settembre 2021, racconta la storia in cui Cap e i suoi amici vengono coinvolti in un’avventura che vede protagonista un hotel disabitato che prende vita. Risate, colpi di scena e misteri sono gli ingredienti principali. Una volta all’interno dell’hotel, è difficile riuscire a uscirne…

Captain Blazer su YouTube è seguito da 1,56 milioni di follower

Come detto, il canale principale di Captain Blazer è quello su YouTube in cui vanta ben 1,56milioni di iscritti. Il tema principale resta quello dei videogame. Secondo il content creator, quello dello YouTuber non è un lavoro per cui la mattina ci si sveglia e si inizia a fare video perché, dietro le quinte, ci sono molti aspetti da curare.

Sin da piccolo, è sempre stato appassionato di computer. Aprendo un canale YouTube ha potuto dedicarsi al gaming, iniziando con video su Minecraft. Il vero boom è, poi, arrivato con i video su Fortnite.

Profilo Instagram

Molto importante è anche il profilo Instagram di Samuele. Qui con i suoi post, le sue foto, i video, le storie e i reel, aggiorna il proprio seguito sia sulla sua vita lavorativa che su quella privata. Anche se non pubblica molto sul feed e il suo ultimo post risale al 2023.

Il suo punto di forza è quello di parlare senza fermarsi. Si potrebbe pensare che il suo successo sia iniziato come quello di tanti altri: del resto, tutto è cominciato condividendo le sue partite ai videogiochi in diretta con gli amici per gioco, ma poi è riuscito a trasformarlo in qualcosa di serio. A Il Resto del Carlino, ha raccontato:

Una volta creato un contenuto solido che piace al pubblico e formata una squadra di persone che ti aiutano ogni giorno, la scalata verso al milione di follower è tutta in discesa.

Su Instagram, Samuele Matteini – alias Captain Blazer – è seguito da circa 387mila follower.

Foto credit immagine di copertina account Instagram @captainblazerofficial

Ultimi articoli

Camilla Clemente e il suo brand A-more

Mettetevi comodi, perché quello di Camilla e del suo A-more è un case study da favola.

Svolta per Facebook, Instagram e Threads: meno fact-checking, più politica nei feed di Meta

Rivoluzione sui social di Meta: dal tradizionale fact-checking si passa alle Community Notes in stile X. Ecco le conseguenze più importanti.

Gianluca Gazzoli: tutto sul conduttore radio e tv

Tutto ma proprio tutto su Gianluca Gazzoli.

Antonella Mosetti: dalla TV ai social

Ex-ragazza di Non è la Rai, Antonella Mosetti è oggi un volto noto della televisione italiana che, negli anni, ha saputo reinventarsi continuamente.

Mai provato l’allenamento Calisthenics? Sono questi i creator da seguire

L'allenamento Calisthenics è uno dei più apprezzati, di cui diversi content creator amano parlare sui social.