Discover

Rapper italiani su TikTok: ecco chi sono i più seguiti

Conosciuto anche come rhyming e spitting, il rapping o rap è uno dei generi musicali più amati. Caratterizzato da una sorta di linguaggio di strada e rime “cantate” su un brano strumentale, il rap è spesso collegato alla musica hip hop, mentre la trap rappresenta un suo sottogenere (oltre a essere, forse, il genere preferito della Generazione Z).

La trap è nata negli anni Novanta ad Atlanta, ma è diventata famosa nel mondo a partire dal 2014 grazie ad alcuni nomi quali Travis Scott o Gucci Mane. Naturalmente, questa nuova tendenza trova spazio anche sui social, in special modo su TikTok dove i brani spesso sono utilizzati per challenge e balletti degli adolescenti. Scopriamo insieme chi sono i rapper italiani più seguiti su TikTok.

1 – J-Ax

Milano, conferenza stampa di Fedez e j-Ax che annunciano un concerto in piazza Duomo il 28 giugno – Agenzia Fotogramma

Quando si pensa al rap italiano non si può non pensare agli Articolo 31 e, di conseguenza, a J-Ax, uno dei rapper italiani più amati di sempre. Su TikTok a seguirlo ci sono ben 13milioni di follower con 216milioni di like mentre, su Instagram, lo seguono 2,7milioni di profili.

Nato a Milano il 5 agosto 1972, il suo vero nome è Alessandro Aleotti ed è anche un produttore discografico. Gli Articoli 31 sono formati da lui e DJ Jad e hanno avuto un notevole successo negli anni Novanta, sebbene abbiano sciolto il gruppo nel 2006 per poi annunciare la loro partecipazione al Festival di Sanremo 2023. Il primo album degli Articolo 31 uscì nel 1993 con il titolo Strade di Città, Messa di Vespiri nel 1994, Così Com’è nel 1996, Nessuno nel 1998, Xché Sì nel 1999, Domani Smetto nel 2002 e Italiano Medio nel 2003.

Per quanto riguarda la carriera da solista, sono stati pubblicati gli album Di Sana Pianta nel 2006, Rap ‘n’ Roll nel 2009, Deca Dance nel 2009, Meglio Prima (?) nel 2011, Il Bello d’Esser Brutti nel 2015, Comunisti col Rolex nel 2017 (con Fedez), ReAle nel 2020 e Uncool & Proud nel 2020. Nel 2010, ha anche pubblicato l’album C’Eravamo Tanto Odiati con i Due di Picche (con Neffa).

2 – Fedez

Milano, Finale Di X-Factor Al Forum Di Assago - Fedez
Foto Credit: agenzia fotogramma

Tra i rapper italiani più seguiti su TikTok c’è Fedez: sul suo profilo vanta, infatti, ben 6milioni di fan e 172,1milioni di like. Ovviamente, il rapper è presente anche su Instagram con i suoi 14,5milioni di follower.

Nato a Milano il 15 ottobre 1989 e cresciuto a Buccinasco, il suo vero nome è Federico Leonardo Lucia e le sue origini arrivano da Castel Lagopesole in provincia di Potenza. Frequentava il liceo artistico, ma ha abbandonato gli studi per dedicarsi alla musica: tutto ha avuto inizio con il suo primo EP nel 2007, Pat-a-Cake, segutio dal mixtape BCPT e dall’EP Diss-Agio.

Il primo album ufficiale è stato pubblicato nel 2011 con il titolo Penisola Che Non C’è (autoprodotto), seguito lo stesso anno da Il Mio Primo Disco da Venduto, nel 2013 da Sig. Brainwash – L’arte di accontentare, nel 2014 da Pop-Hoolista, nel 2017 da Comunisti col Rolex, nel 2019 da Paranoia Airlines e nel 2021 da Disumano.

Negli anni, ha collaborato con diversi artisti tra cui J-Ax con cui ha pubblicato – tra gli altri – il brano Assenzio e Achille Lauro e Orietta Berti con il brano Mille. Nel 2021, ha partecipato al Festival di Sanremo con Chiamami per Nome in coppia con Francesca Michielin. È sposato con Chiara Ferragni dal 2018 e dalla quale ha avuto due figli, Leone e Vittoria.

3 – MamboLosco

mambolosco vestito elegante
Foto Credit: Account Instagram @mambolosco_sugo

Su TikTok, MamboLosco è seguito da 1,2milioni di follower a fronte di 23,6milioni di like mentre, su Instagram, a seguirlo sono 1milioni. Il suo vero nome è William Miller Hickman III. Nato da padre statunitense, la madre è pugliese (di Brindisi, per l’esattezza).

Nato a Vicenza il 16 agosto 1991, è un rapper italiano sebbene sia cresciuto negli USA. Inizia registrando le sue prime canzoni nel 2014, ma ha al suo attivo due album in studio: Arte uscito nel 2019 e Caldo nel 2020 (con Boro Boro). Tra i suoi singoli ci sono Come Se Fosse Normale, Me Lo Sento, Guarda Come Flexo, Bingo, Arcobaleno, Lento e Il Passo.

4 – Sfera Ebbasta

Sfera e basta sul palco del Mediolanum Forum a Milano
© Credito: TASCO / Fotogramma

Pseudonimo di Gionata Boschetti, Sfera Ebbasta è nato a Sesto San Giovanni – in provincia di Milano – il 7 dicembre 1992 crescendo, soprattutto, a Cinisello Balsamo. Ritiratosi dal liceo al primo anno, ha lavorato come fattorino per consegnare le pizze e come elettricista, appassionandosi alla musica rap grazie a Eminem e 50 Cent tra gli altri.

Su TikTok lo seguono 1,1milione di fan – oltre a contare 4,7milioni di like – mentre, su Instagram, sono 4,1milioni: qui condivide sia la sua vita privata che quella lavorativa tramite post, foto, video, storie e reel.

Il suo primo album è uscito nel 2015 con il titolo XDVR, seguito nel 2016 da Sfera Ebbasta, nel 2018 da Rockstar e nel 2020 da Famoso. Tra i giudici di X-Factor con Mara Maionchi, Samuel e Malika Ayane, tra i suoi singoli ci sono Dexter, Pablo, Soldi in Nero e Miami.

5 – Il Tre

IL TRE che presenta il suo nuovo singolo
Foto Credit: Account Instagram @il_3official

Nato a Roma il 3 settembre 1997, Guido Luigi Senia è meglio conosciuto come Il Tre nel mondo del rap italiano. Su TikTok è seguito da 968,9mila follower; su Instagram, invece, i follower sono 416mila.

Il Tre si è fatto conoscere vincendo One Shot Game e con la pubblicazione di mixtape dal 2015. Il suo primo album si chiama Ali ed è stato poi ristampato con il titolo Ali – Ultima Notte. TikTok, sicuramente, ha contribuito al suo successo, perché alcuni suoi brani – come Te Lo Prometto – sono diventati virali e parte di numerosi video degli utenti.

Da indipendente, ha pubblicato il mixtape Cracovia pt. 2 dopo Cataclisma e Cracovia Mixtape. Ha, inoltre, pubblicato i singoli – tra gli altri – Bella Guido, L’Importante, Le Vostre Madri e Fight! featuring Nayt.

6 – Ghali

Nato a Milano il 21 maggio 1993 da genitori tunisini, Ghali – il cui vero nome è Ghali Amdouni – è uno dei rapper italiani più amati. Su TikTok conta 894,7mila follower e 4,3milioni di like; su Instagram, invece, 2,5milioni.

Ghali in concerto all’Ippodromo di Milano per il Milano rock Festival – Agenzia Fotogramma

Si è fatto strada nel mondo del rap con successo, diventando uno dei più seguiti sui social e, quindi, su TikTok. Tra i suoi singoli ci sono Pizza Kebab, I Love You, Zingarello, Hasta la Vista, Flashback, Good Times, Wallah, Fortuna e Walo. I suoi album in studio, al momento, sono Album (2017), DNA (2020), Sensazione Ultra (2022) e come raccolta Lunga Vita a Sto (2017).

7 – Rondodasosa

Mattia Barbieri in arte rondodasosa a Londra
Foto credit: account Instagram @rondodasosa

Mattia Barbieri, meglio conosciuto come Rondodasosa nel mondo del rap, è nato a Magenta in provincia di Milano. Nato il 29 aprile 2002, è presente su TikTok con i suoi 8,5milioni di like e 701,5mila fan.

Su Instagram è seguito da 1,3milioni di follower. Certamente, si tratta di cifre che ricordano quelle degli influencer. È cresciuto senza padre e, appassionato di hip hop, ha iniziato a lavorare nel mondo della musica dal 2020 con il primo brano Free Samy. Altri suoi brani sono Slatt uscito nel 2020, Movie nel 2021, Solo/Alone, Sturdy e Shawty in collaborazione con Sacky, divenuto virale sulla piattaforma social TikTok.

Il suo primo album in studio è stato pubblicato nel 2022, Trenches Baby e, nel 2020, l’EP Giovane Rondo.

8 – Boro Boro

boro boro con una felpa bianca e i capelli rosa e azzurri
Foto Credit: Account Instagram @boroboro35

Infine, uno dei rapper italiani più amati e conosciuti su TikTok è Boro Boro con i suoi 436,5mila fan e 5,1milioni di like. Nato a Torino il 30 maggio 1996, il suo vero nome è Federico Orecchia.

Presente anche su Instagram dove vanta 460mila follower, ha pubblicato il suo primo singolo Rapper Gamberetti nel 2017. Nel 2018, viene pubblicato il brano Money Rain con la collaborazione del rapper Younggucci, seguito dal singolo Trapper.

Nel 2019, è stata la volta del singolo Lento; lavoro in collaborazione con il rapper MamboLosco. Nel 2020, poco prima della pubblicazione del suo primo album in studio Caldo – inciso con MamboLosco – è uscito il singolo Nena. Nel 2022, ha poi lavorato ai brani Nena 2 ed El Amor.

© Credito: TASCO / Fotogramma

Ultimi articoli

Non solo social: l’ascesa dei podcast degli influencer

Dallo scroll all'ascolto: quando gli influencer scoprono la voce e cambiano il modo di connettersi con i follower

Instagram ha introdotto gli account per teenager

Profilo privato predefinito e grande attenzione ai contenuti sensibili: ecco le novità di Instagram per proteggere i teenager.

Giovanni Arena, il travel creator che sta cambiando il modo di viaggiare

Non solo mete da cartolina: come il creator Giovanni Arena sta reinventando l'esperienza del viaggio, un'avventura alla volta.

YouTube punta sulle Communities e sulle novità per gli abbonati Premium

Dopo i feedback positivi dei mesi scorsi, YouTube potenzia le Communities e introduce funzionalità sperimentali per gli utenti Premium.

TikTok e politica: chi seguire per informarsi sulla politica

Politica pop: la nuova arena digitale dove l'informazione incontra l'intrattenimento, tra creator e dibattiti.