Discover

Pierluca Mariti: tutta l’ironia e l’autoironia del comico e creator

Chi è Pierluca Mariti aka Piuttosto Che sui social? E perché sono tutti pazzi di lui? Scopriamolo insieme, raccontando la vita e i successi di un fenomeno che dai social si è trasferito anche a teatro e non solo.

Biografia di Piuttosto Che 

Pierluca Mariti è un comico e sui social, da sempre, parla delle cose che gli capitano e che più gli piacciono, come leggiamo nella bio-curriculum della sua agenzia. Pierluca, inoltre, parla anche di cultura pop, cucina, questioni di genere e di diritti. Sempre sulla bio della sua agenzia, viene così descritto e presentato al pubblico: “E’ molto autoironico e cerca di dare sempre una lettura leggera e spontanea della realtà. Nel 2020 inizia a creare contenuti su Instagram dopo qualche settimana di Lockdown. Il profilo inizia a ricevere diverse attenzioni grazie ad alcuni video di balletti, in particolare uno con in suoi genitori e la sigla de La Signora in Giallo, ad ottobre 2020, e da lì parte una crescita costante nei mesi successivi. I formati esplorati finora sono IG Storie di racconti personali o di commento a serie tv o video (si trovano in evidenza nel suo profilo), IG Live, spesso in compagnia di amici, col pretesto di creare ricette, ma realmente per chiacchierare, Reel comici, IGTV per affrontare temi più complessi ed elaborati. A Marzo 2021 partecipa a Citofonare Passoni per il commento del Festival di Sanremo”.

E non è finita qui… Perché di cose, dopo il 2021, Pierluca ne ha fatte a bizzeffe, entrando sempre di più nel cuore degli spettatori, che amano la sua ironia e la sua autoironia, il suo modo di vivere, di fare, di affrontare il mondo, di parlare di cose leggere e anche, all’occorrenza, di cose importanti, come abbiamo letto sopra, ovvero di questioni di genere e di diritti. Per questioni importanti come queste troverete sempre Piuttosto Che in prima fila.

Dalla laurea in Giurisprudenza al successo social: il fenomeno Piuttosto Che 

Nel 2014 Pierluca Mariti si laurea in Giurisprudenza, ma… La vita e le sue passioni lo portano su tutt’altra strada. Quella della comicità, dello spettacolo, dei social e dell’amore di un pubblico sempre più grande. Questo successo si tramuterà anche in uno spettacolo teatrale e in un libro di cui vi parliamo di seguito. Sui social Pierluca porta format amatissimi e strappa sempre una risata ed è proprio grazie alla sua ironia e alla sua personalità che il pubblico lo segue ovunque e su ogni medium. Tra social, teatri, podcast, libri e tanto altro…

Niente di che… Il libro di Piuttosto Che 

Il 19 settembre 2023 Pierluca Mariti fa il suo debutto editoriale con Niente di che, edito da Rizzoli. Si tratta di un romanzo e queste sono le premesse della casa editrice: “Un romanzo per capire i trentenni, in bilico tra la voglia di mettere su famiglia e quella di non crescere. Un’analisi accurata ma divertente dei problemi dei giovani adulti: dalla precarietà all’ansia per il futuro incerto. Un libro sincero, diverte e profondo, che parla a un’intera generazione”. Un libro generazionale, dunque, scritto dall’“influencer e astro nascente della comicità social”. Se ne sono accorti anche in Rizzoli, dunque, e hanno fatto bene, perché Niente di che ha venuto tantissime copie. 

Grazie per la domanda – Lo show teatrale di Piuttosto che 

Ma non è finita qui… Perché Pierluca non si fa mancare niente. Ed eccoci a parlare di Grazie per la domanda, il suo show teatrale: “Grazie per la domanda è un viaggio attraverso vicende personali ed esperienze collettive, viste ovviamente attraverso la lente dell’ironia, alla ricerca della conoscenza di sé e di una certa leggerezza nell’affrontare piccole e grandi nevrosi quotidiane. Tra stress da vita adulta e ricordi di infanzia, dinamiche famigliari senza tempo e nuove sfide per un artista in ascesa, tentativi di cambiare e consapevolezze di doversi accettare per come si è, Pierluca prova a mettere ordine ai pensieri e a raccontare ciò che normalmente non porta sugli schermi dei social”. Tutti temi molto interessanti, generazionali e attuali. E lo show non sarà confinato alla sola Italia, perché Pierluca Mariti ha annunciato il tour internazionale di Grazie per la domanda, che farà tappa anche a Londra e Parigi a maggio e Amsterdam, Bruxelles, Berlino e Barcellona a giugno. Insomma: un successo strepitoso… Pierluca sarà pronto a far ridere anche il pubblico internazionale con le sue battute e i suoi temi. 

Tutti i numeri di Pierluca Mariti sui social 

Pierluca Mariti è molto seguito su Instagram, dove ha il suo nome utente ormai iconico @piuttosto_che, con oltre 328 mila follower e migliaia di Mi piace ai video che strappano sempre un sorriso e fanno riflettere con ironia e sarcasmo. Sta tutta su questo social la sua fama. Per il resto, trovate interviste e curiosità su Piuttosto Che anche su Tik Tok e YouTube ma non profili ufficiali. Dunque, non vi resta che seguirlo su Instagram per non perdervi neanche un traguardo e una battuta di colui che è sempre pronto a regalarvi il buonumore. 

Ultimi articoli

Chi è l’influencer italiana più autentica? Lo rivela uno studio di Seeders

Chi brilla di vera autenticità sui social italiani? La risposta arriva da uno studio di Seeders che mette a nudo il mondo dell'influencer marketing.

Cucinare stanca: Sofia Fabiani, non solo food creator

Un talento sia nel comunicare che nel cucinare

Francesca Crescentini aka Tegamini: tutto l’amore per i libri  

Dell’amore per i libri e per la letteratura, Francesca ne ha fatto un lavoro che ama. 

Marco Critelli: ‘Non lo sapevi? E mo ‘o sai!’ Il creator che svela i segreti degli oggetti di tutti i giorni

Intervista esclusiva a Marco Critelli: dietro il sorriso e i lifehack, c'è un mondo da scoprire.

Cocktail e bevande, ecco i migliori bartender da seguire sui social-media

Dal classico rivisitato alla creazione più audace, scopri chi sono i bartender che stanno facendo impazzire i social a colpi di shaker e idee originali