Conosciuto sui social come Jakidale, Jacopo D’Alesio è uno degli YouTuber più apprezzati grazie anche alla sua idea di parlare, inizialmente, di gameplay ampliando, in seguito, la sua offerta con unboxing, sfide e altro ancora.
Influencer di successo, attraverso i social condivide con i propri follower anche parte della sua vita privata. Scopriamo insieme chi è Jacopo D’Alesio, alias Jakidale, top YouTuber da milioni di follower.
Biografia di Jakidale, alias Jacopo D’Alesio
Nato nel 1999 ad Arona in provincia di Novara, Jacopo D’Alesio è conosciuto come Jakidale. Il noto content creator ha frequentato il Liceo Scientifico, ma la sua passione per i videogiochi e la dimestichezza con i social lo hanno portato a seguire la strada del Web.
Nonostante questo, comunque, non ha abbandonato gli studi e si è iscritto alla Facoltà di Ingegneria Informatica all’Università a Milano, per la precisione al Politecnico. Jacopo è appassionato di diversi sport, tra cui basket, nuoto e calcio. Della sua vita sentimentale, invece, non si sa molto.
Come raccontato a Eco di Bergamo, Jakidale è consapevole di avere un grande impatto sul proprio pubblico; motivo per cui cerca di mandare messaggi positivi e di prestare attenzione ai contenuti proposti. Alcune persone si sono, addirittura, confidate con lui.
La rete abbatte delle barriere a livello umano e ti permette un dialogo differente. Io cerco di creare sempre contenuti puliti, senza farcirli dei classici stereotipi di intrattenimento, evitare parolacce e lasciare dei messaggi semplici, ma positivi.
Il suo desiderio non è, comunque, quello di fare soltanto l’influencer, ma sogna di potersi dedicare anche ad altri progetti personali.
Jakidale, uno YouTuber che «costruisce cose»
Il suo canale YouTube è stato aperto il 14 febbraio 2014 ed è su questa piattaforma che ha iniziato a muovere i primi passi, all’età di quindici anni. Qui troviamo, soprattutto, tutorial di videogiochi, ma anche momenti della sua vita privata come i viaggi, unboxing o i video girati in cucina in cui mostra come cucinare e, in particolare, spiega il funzionamento di certi oggetti elettronici provandoli.
Un vero e proprio YouTuber che “costruisce cose”. Nel suo canale sono presenti numerose playlist con video sul fai-da-te e altri contenuti interessanti, realizzati sperimentando sempre novità.
Il successo, ad ogni modo, è giunto soprattutto con i tutorial sui videogame come Boom Beach, Clash of Clans e Clash Royal. Ciò lo ha reso uno dei primi YouTuber a parlare di videogiochi su Internet, fornendo consigli e strategie di gioco. Per quanto riguarda i suoi colleghi, ammette che c’è concorrenza, ma si cerca comunque di collaborare.
Un esploratore nato: i racconti di viaggio su YouTube
I racconti di viaggio su YouTube di Jacopo D’Alesio, in arte Jakidale, sono tra i più visualizzati in assoluto. Con la sua simpatia, infatti, intrattiene e incuriosisce i suoi follower che sembrano apprezzare particolarmente tutto ciò che riguarda le sue esperienze di viaggio.
Basti pensare ai vlog Una bellissima settimana a New York e, più in generale, a tutti i suoi vlog sui viaggi – come quello a Dublino, Ho attraversato un ponte sospeso: avventure in Irlanda o quello in gita a Barcellona. A Eco di Bergamo, ha raccontato di preferire YouTube come social:
YouTube è a parte rispetto agli altri social, perché è l’unico posto dove c’è spazio per l’approfondimento. È una realtà che vedo molto solida, ma credo che, in generale, i social subiranno un’evoluzione. Attualmente noi tutti siamo ospiti su poche piattaforme che, in qualsiasi momento, potrebbero decidere di spegnere tutto.
Jakidale: “Ho imparato tutto ciò che so da tutorial su YouTube”
Come raccontato a Eco di Bergamo, Jakidale ha imparato quello che sa guardando a sua volta diversi video su YouTube.
La cosa fondamentale è fare. Sono diventato bravo facendo un sacco di errori e sperimentando un sacco di cose. Il bello è che tutto ciò che so l’ho imparato sul Web, da tutorial su YouTube.
Il primo video che ha caricato, ad esempio, vedeva semplicemente lui sulla neve. In seguito, ha deciso di dedicarsi al mondo dei videogame e ai tutorial per, poi, ampliare la sua produzione. Come riportato da Saily, la sua attenzione era rivolta anche ai LEGO:
Facevo video delle cose che costruivo con i LEGO e il motivo era molto semplice: avevo pochi pezzi e volevo costruire tante cose. Per costruire qualcosa di nuovo dovevo smontare ciò che avevo creato e ricominciare per fare altro, quindi il video mi serviva per renderlo immortale. Mi è piaciuto il processo e poi la situazione è sfuggita di mano. Poi sono passato a fare videogiochi, ero proprio nerd.
L’influencer ha iniziato quando, da bambino, la famiglia gli regalò una fotocamera. Ben presto, Jacopo ha coltivato il desiderio di condividere con tutti i suoi video.

I video più belli e curiosi di Jakidale
Tra i video più belli e curiosi di Jakidale, c’è quello dell’Albero di Natale Smart (fai-da-te).
Volevo fare un albero di Natale che rispecchiasse il canale e l’ho fatto, super-smart e super-tamarro, ovviamente tutto molto fai-da-te…
Uno dei video più curiosi è, sicuramente, quello in cui ha corso una maratona in casa, ovvero 42,195 chilometri. L’idea gli è venuta durante il lockdown per la pandemia di COVID-19, quando tutti erano costretti a stare in casa.
Per tenermi in forma e allo stesso tempo mettermi alla prova, ho deciso di correre una maratona in casa, facendo il giro tra salotto, corridoio, camera e balcone per ben 1617 volte.
È stata un’impresa fatta per sfruttare l’allenamento che aveva fatto precedentemente.
Jakidale ha anche un profilo Twitch seguitissimo
Jakidale ha anche un profilo Twitch, dove vanta circa 188mila follower.
Sono troppo pigro per scrivere una biografia.
Qui tratta gli argomenti di cui si occupa anche nei suoi altri social con successo. A Eco di Bergamo, ha spiegato che in tanti spesso parlano di girare video ma poi, alla fine, non riescono a buttarsi veramente.
Se uno vuole fare qualcosa, deve farlo. La maggior parte delle persone che conosco che vorrebbero realizzare dei video, parlano, pianificano, ma poi non fanno nulla in attesa del momento giusto.
Secondo Jacopo, il momento giusto non arriva mai e, quindi, bisogna cominciare senza paura.
Il canale YouTube di Jakidale: quasi 2milioni di follower!
Jakidale, ovvero Jacopo D’Alesio, sul canale YouTube vanta 1,98milione di iscritti.
Faccio cose, racconto quello che faccio.
Sul suo profilo – come detto prima – sono presenti numerosi video e playlist, che trattano i più disparati argomenti. Nella maggior parte dei suoi video, Jacopo fa sia intrattenimento che divulgazione, soprattutto per quanto riguarda la tecnologia. Del resto, Jakidale è soprannominato proprio l’influencer che “costruisce cose”, dato che monta e smonta moltissimi oggetti.
Jacopo D’Alesio è presente anche su altri social come Facebook dove vanta circa 30mila follower, Twitter con circa 12mila follower e, ovviamente, Instagram dove vanta ben 556mila follower. Il rapporto con i suoi fan è sempre stato ottimo ed è anche questo che lo ha aiutato ad accrescere, nel tempo, il proprio seguito.
Foto credit immagine di copertina Account Instagram @jakidale