Meno nota, per certi versi, dei più famosi social come Facebook, Instagram, Twitter e YouTube, Twitch è una piattaforma di live streaming creata nel 2011 e diventata famosa in tutto il mondo.
Sono tantissimi i canali Twitch italiani. Principalmente, la community più attiva è quella dei gamer, ma sul social non ci si collega soltanto per seguire le partite dei Twitcher italiani e impararne le strategie. Quotidianamente, la frequentano milioni di persone per condividere in streaming le proprie passioni, creando contenuti che spaziano dal gaming alla musica, passando per la cucina, lo sport e la tecnologia.
Di proprietà di Amazon, la piattaforma consente agli influencer più noti del Web di trasmettere in diretta: c’è chi offre la possibilità di sottoscrivere un abbonamento a pagamento, per garantire la visione di determinati contenuti senza pubblicità; c’è anche la possibilità di vendere prodotti e servizi e ricavarne una percentuale, così come i brand possono sfruttarlo per promozione, coinvolgendo direttamente gli stessi Twitcher.
Ma quali sono i 5 account italiani più popolari, i migliori streamer su Twitch? Per i creator, il successo arriva grazie a follower e visualizzazioni.
1 – POW3Rtv
Con 1,6milioni di follower, Giorgio Calandrelli è uno dei gamer italiani più amati, divenuto famoso con il canale Twitch conosciuto come POW3Rtv.
Content creator, ha fatto il suo debutto sul Web circa quattro anni fa divenendo un giocatore professionista di videogame come Call of Duty, Overwatch e Fortnite. Anche su YouTube, le cifre sono incredibili: si parla, infatti, di circa 1,29milioni di iscritti.
Grazie al successo, quella che era una passione si è trasformata in un vero lavoro che gli ha permesso di lasciare il suo impiego per essere player e streamer a tempo pieno.
2 – ilMasseo
Il suo vero nome è Edoardo Magro, ma sul Web è conosciuto come ilMasseo. È uno degli streamer con più spettatori su Twitch: sono ben 1,3milioni i follower che ha ottenuto grazie alle dirette soprattutto su FIFA.
Nato il 9 novembre 1994 a Dolo – in provincia di Venezia – coltiva l’amore per i videogiochi sin da piccolo, dedicandosi soprattutto a FIFA, Battlefield, GTA, Call of Duty e Fortnite, tra gli altri.
Su Twitch, è attivo dal 2014 mentre inizia a pubblicare su YouTube dal 2016, sebbene il successo non sia arrivato immediatamente: seguendo i consigli di un suo amico e grazie alla sponsorizzazione, nell’autunno del 2018 arriva finalmente la svolta con oltre 100mila iscritti.
Oggi, conta 1,16milioni di iscritti su YouTube e 768mila su Instagram, ma la sua consacrazione è arrivata, per l’appunto, grazie a Twitch.
3 – ZanoXVII
Tra gli streamer italiani più popolari su Twitch c’è ZanoXVII. All’anagrafe Cristiano Spadaccini, è nato a Roma il 17 marzo 1996 e sulla nota piattaforma vanta la cifra di 1,14milioni di follower che gli permettono di essere al terzo posto della classifica.
È uno dei Twitcher più famosi e gamer più apprezzati sul Web. Il suo percorso è iniziato su YouTube – dove vanta, al momento, 907mila iscritti – nel 2016, mentre approda su Twitch nel 2014, ma inizia a sfruttarne realmente il potenziale soltanto nel 2019.
I suoi video e le sue dirette sono incentrate spesso su FIFA, Call of Duty e GTA. Oltre alla passione per i videogame, sfrutta i social per condividere contenuti musicali.
4 – TheRealMarzaa
The Real Marzaa è uno degli streamer di Twitch più seguiti con i suoi 819mila follower.
Francesco Marzano – questo il suo vero nome – è nato il 15 maggio 1996 a Bari. Appassionato di videogame sin da piccolo, inizia il suo percorso sui social su YouTube, dove condivide video su Assasssin’s Creed, GTA, FIFA, Minecraft e Call of Duty: nello specifico, è proprio grazie a quest’ultimo che prende dimestichezza con la nota piattaforma di condivisione video.
Il suo primissimo canale è stato aperto nel 2009 e chiuso nel 2014; in seguito, invece, ne avvia uno nuovo, dove condivide partite registrate in alta qualità. La svolta si vede già nel 2016 con migliaia di iscritti.
Oggi, si occupa non soltanto di gameplay, ma anche challange, vlog e FAQ.
5 – Homyatol
Infine, al quinto posto, tra gli streamer italiani più seguiti sulla piattaforma di live streaming c’è Homyatol, il cui nome reale è Andrea Hakimi. Nato a Torino il 29 agosto 1993, ama i videogame sin da piccolo, ma è nel 2010 che decide di aprire un canale su YouTube, nel quale inizia pubblicando gameplay.
Il suo primo video è stato realizzato in modo molto semplice: puntando la videocamera al monitor, perché non possedeva ancora una scheda di acquisizione. Tutto ha inizio pubblicando video registrati mentre gioca a Call Of Duty: Modern Warfare 2, ma non per dispensare consigli o strategie quanto piuttosto per “prendere in giro” gli altri creator. Realizza anche scherzi telefonici e candid camera.
Migliaia di visualizzazioni che lo hanno seguito anche su Twitch, dove attualmente è a quota 747mila follower circa.
I guadagni per i Twitcher non mancano, riuscendo a ottenere visualizzazioni parlando soprattutto di videogame: in molti, ad esempio, approfittano dei live streaming per decidere se comprare o meno un determinato videogame. Oltre ai giochi, gli argomenti più gettonati della piattaforma toccano ambiti come le serie televisive e il cinema.
Così come altri social, Twitch ha permesso la nascita di influencer che hanno avuto la capacità di fidelizzare il proprio pubblico e che continuano a farlo, giorno dopo giorno, creando contenuti interessanti e di qualità.