Discover

Francesca Crescentini aka Tegamini: tutto l’amore per i libri  

Chi è Francesca Crescentini, conosciuta sui social come Tegamini? Scopriamolo insieme in questa panoramica sulla vita di una delle content creator più brave e appassionate di letteratura d’Italia. Perché dell’amore per i libri e per la letteratura, Francesca ne ha fatto un lavoro che ama. 

Biografia di Francesca Crescentini 

Francesca Crescentini è nata a Piacenza nel 1985. Nel lontano 2010, quando esistevano pochissimi blog (non era una moda diffusa come oggi, anzi), decide di aprire un blog e chiamarlo Tegamini, nome che userà anche sui social e che l’ha resa riconoscibile agli occhi del pubblico numeroso che la segue.

Francesca ha un curriculum di tutto rispetto. Partendo dalla sua laurea e dai suoi studi di specializzazione. Si laurea infatti in Economics for Arts, Culture, Media and Entertainment e subito dopo fa uno stage a New York, per poi entrare in Einaudi, dove lavora nel marketing. Si sposa nel 2014, con quello che lei affettuosamente chiama “Amore del cuore”. Lavora come copywriter e come traduttrice di libri di “saggistica pop” e fumetti dall’inglese all’italiano. Nel 2016 diventa mamma di un maschietto che chiama Cesare. Ma è nel 2017 che decide di fare la traduttrice e la content creator a tempo pieno. Nel 2022 diventa di nuovo mamma di un altro maschietto che chiama Dario.

I libri sono la sua più grande passione, tanto da occuparsi di letteratura ed editoria in una rubrica su La Revue Dessinée Italia. Continuando a spulciare il suo curriculum e la sua bio, vediamo come nel 2016 Francesca/Tegamini vince il premio Macchianera Internet Awards come Miglior Snapchatter, mentre nel 2018 Il Sole 24 Ore la inserisce nella classifica dei 10 bookblogger italiani più influenti. Andando avanti con i premi e i meritati riconoscimenti che ha ricevuto nel corso degli anni, leggiamo che: “Sempre nel 2018, Francesca si è cimentata con uno speech intitolato “Riprendersi il tempo” a TedX Modena Salon, sopravvivendo con dignità. Nel 2021, Francesca ha ricevuto uno dei riconoscimenti “speciali” del Premio Fiesole Narrativa Under40 “per la brillante attività di blogger e promotrice della lettura”.

Insomma: un vero e proprio portento. Una vera e propria personalità dell’internet da seguire e sostenere sempre, per via dei messaggi che veicola e dei contenuti che porta, legati alla cultura, all’editoria e al magico mondo delle storie narrate sulle pagine di carta. Francesca Crescentini alias  Tegamini ce l’ha fatta. E ha trasformato la sua più grande passione nel suo lavoro. Arrivando prima di chiunque altro – lo abbiamo visto, nel lontano 2010 – e prima di qualunque booktoker. Lei c’era 15 anni fa. Col suo blog. E col suo blog Tegamini ha raccolto ciò che ha seminato: cultura e tanto, tanto amore.

Tegamini – Il Blog 

Abbiamo detto che Francesca Crescentini ha aperto il suo blog nel lontano 2010. Ma cosa trovate all’interno di Tegamini? Tanta, tanta, tantissima cultura. E libri. Per esempio, i seguenti – seguitissimi e lettissimi – articoli: Libri – I preferiti del 2024, Sally Rooney – Intermezzo (con chiacchierata da guardare), Storytel- Valenti ascolti recenti, Cinque romanzi brevi e tanto altro, tra interviste, recensioni, curiosità, storie tutte da scoprire e tutto l’amore del mondo per i libri. Il tutto aggiornato ogni giorno. Perché Francesca Crescentini non dimentica da dove arriva e in un’epoca dominata di Tik Tok e Instagram, lei continua ad aggiornare il suo blog. Alla vecchia maniera. Con migliaia di persone pronte a perdersi nelle sue meravigliose letture e nei suoi sempre aggiornati e completi articoli. 

Tutti i numeri di Tegamini sui social 

Partiamo da Instagram, dove è attivissima. @tegamini ha ben 216 mila follower, che per un profilo che parla di libri e letteratura è un numero importante. Francesca, infatti, è tra le bookblogger più seguite d’Italia. La gente di lei si fida e si fida dei suoi contenuti, tanto da arrivare a migliaia di Mi piace, un numero considerevole di commenti e tante, tantissime condivisioni. Segno che le sue recensioni e che il suo parlare di libri piace e fa il giro. Sul suo profilo Instagram, inoltre, troverete un sacco di foto che parlano di lei, delle sue avventure, dei suoi viaggi… Insomma: della sua vita. A 360 gradi.

Trovate – se volete un punto d’incontro con lei e la sua community – Tegamini anche su Telegram: “Qui dove non si capisce bene cosa faremo ma lo faremo con grande allegria”. Ed è presente anche su Twitter, dove nella sua bio scrive: “Scrivo delle cose, traduco libri, propago entusiasmi”. Insomma: Francesca Crescentini ci mette tutto il cuore e l’amore del mondo. E si vede. Arriva tutto. Per questo è così amata. Per questo tutto si fidano di lei e dei suoi consigli. Lasciatevi anche voi, se non la conoscete ancora, ispirare da una che ama i libri, li traduce, li divora e li consiglia. 

Immagine di copertina account Instagram @tegamini

Ultimi articoli

Pierluca Mariti: tutta l’ironia e l’autoironia del comico e creator

L'ironia e l'autoironia sono la sua cifra stilistica. Ecco tutto quello che c'è da sapere su Pierluca Mariti.

Chi è l’influencer italiana più autentica? Lo rivela uno studio di Seeders

Chi brilla di vera autenticità sui social italiani? La risposta arriva da uno studio di Seeders che mette a nudo il mondo dell'influencer marketing.

Cucinare stanca: Sofia Fabiani, non solo food creator

Un talento sia nel comunicare che nel cucinare

Marco Critelli: ‘Non lo sapevi? E mo ‘o sai!’ Il creator che svela i segreti degli oggetti di tutti i giorni

Intervista esclusiva a Marco Critelli: dietro il sorriso e i lifehack, c'è un mondo da scoprire.

Cocktail e bevande, ecco i migliori bartender da seguire sui social-media

Dal classico rivisitato alla creazione più audace, scopri chi sono i bartender che stanno facendo impazzire i social a colpi di shaker e idee originali