Discover

Fashion influencer Roma: chi sono i 10 più seguiti

Amati, seguiti, imitati e a volte anche criticati, i fashion influencer sono protagonisti dei social. Dal food al beauty passando per viaggi, cinema e serie TV, sono davvero tanti gli argomenti che vengono trattati e quello della moda è, assolutamente, uno dei più gettonati.

I fashion influencer utilizzano i social – soprattutto Instagram – per lavorare online tra scatti fotografici, video, storie, reel, post, like e commenti. I follower aumentano sempre di più, se si pensa che molti sono alla ricerca di ispirazione, idee e consigli.

C’è chi, quindi, è riuscito a fare della propria passione un lavoro, diventando un punto di riferimento per gli utenti e utilizzando i propri social non come semplici diari, ma come luoghi in cui mettere insieme storie interessanti con professionalità.

Sebbene Milano resti una delle capitali della moda nel mondo, Roma può essere considerata la città dell’alta moda, caput mundi. Chi sono i fashion influencer a Roma? Quali sono i profili più seguiti provenienti dalla Città Eterna?

Fabrizia Spinelli, fashion influencer di Roma

Fashion influencer di Roma, Fabrizia Spinelli è la creatrice del famoso blog Cosa mi metto?, nato nel 2011 e che ripropone la domanda che tutte le donne si pongono davanti il proprio armadio.

Nata nel 1986 a Napoli e trasferitasi a Roma – dove ha studiato e si è laureata in Scienze Politiche – Fabrizia è da sempre appassionata di moda ed è questo che l’ha spinta a diventare una fashion blogger e a iniziare la collaborazione con alcune testate.

Mamma di una bambina, sia sul blog che sul proprio profilo Instagram – dove conta 136mila follower – condivide segreti di moda, bellezza, viaggi e tendenze.

Fabrizia Spinelli. Fonte: Instagram.

Selvaggia Capizzi di Don’t Call Me Fashion Blogger

Creator digitale e “influencer over 50” come si definisce, Selvaggia Capizzi è l’autrice del libro C’è Vita Dopo i 40 oltre che del blog Don’t Call Me Fashion Blogger. È sul Web che racconta moda, bellezza, viaggi, cibo e tecnologia.

Dopo i 40 anni, Capizzi si è reinventata cambiando vita in un’età in cui molti pensano di non poterlo più fare. Dopo aver lavorato come direttore marketing and sales di una multinazionale del settore farmaceutico, per trovare un migliore equilibrio tra famiglia e lavoro – essendo anche mamma di un figlio – è riuscita a fare della sua passione un lavoro, entrando nel mondo dell’influencer marketing e dell’imprenditoria digitale.

Il suo blog nasce nel 2008 quando ce n’erano pochi sul Web riuscendo, poco alla volta, a diventare un punto di riferimento ottenendo importanti collaborazioni – con marchi come Levi’s, YSL Beauty e Mercedes – e 126mila follower su Instagram.

Selvaggia Capizzi. Fonte: Instagram.

Nadia La Bella, fashion blogger romana di A Smile Please

Tra le fashion blogger di Roma c’è Nadia La Bella del blog A Smile Please. Il suo lavoro è nato dalla passione per la moda, diventando un punto di riferimento per le donne di tutte le età. Quello di Nadia La Bella è uno dei profili più importanti del panorama romano, con 118mila follower. Ha collaborato con numerosi rilevanti brand. Il suo successo è frutto della sua capacità di segnalare le tendenze della moda, consigliando anche gli store migliori.

Nadia La Bella. Fonte: Instagram.

Riccardo China, tra i più seguiti fashion influencer

Tra i top influencer di Roma c’è anche Riccardo China. Su Instagram è seguito da 102mila follower. Modello e fashion blogger, determinato e molto sicuro di sé, è apparso anche in alcune trasmissioni televisive come Uomini e Donne. Sul suo profilo Instagram, si definisce content creator e social media manager.

Riccardo China. Fonte: Instagram.

Martina Corradetti, blogger di Roma

Martina Corradetti è una delle blogger di Roma più apprezzate: è suo, infatti, il blog The Fashion Coffee e i suoi consigli sono tra i più richiesti sul Web. Classe 1990, ha avviato il suo blog nel 2009 per poter parlare della sua passione per la moda. Questa strada l’ha portata a collaborare con alcuni brand importanti come Levi’s Strauss e Dior. Martina viaggia molto e ha vissuto tra Milano, Londra e USA. Mamma di due bambini, la fashion blogger utilizza il suo profilo Instagram – dove vanta 93mila follower – per promuovere creazioni personali e brand.

Martina Corradetti. Fonte: Instagram.

Ida Galati, fashion influencer del Lazio

Fashion influencer tra le più seguite su Instagram, Ida Galati è la creatrice di Stanze della Moda grazie al quale è riuscita a realizzare i suoi sogni. Dopo essersi trasferita da Roma a Londra, Ida ha scoperto la propria passione per la scrittura, per i social e per la moda dopo un passato da psicologa. Attualmente vive a Milano da tre anni.

Diventata fashion e lifestyle editor, ha fondato una web agency tutta al femminile ed è anche docente di web editing e blogging. Imprenditrice e mamma, sul suo blog parla di moda, viaggi e wedding tra le altre cose. Su Instagram a seguirla ci sono 82,4mila follower ma molto seguita e amata anche sul suo canale TikTok che conta 162,6K follower e 7,9M di “Mi Piace”.

Ida Galati. Fonte: Instagram.

Riccardo Onorato, influencer su Instagram

Creatore di Guy Over Board, Riccardo Onorato è un curvy fashion blogger che con stile riesce a parlare delle sue passioni come moda, food e musica. Ragazzo semplice, racconta come cercare di essere sempre se stessi dal 2012 quando Guy Over Board è nato per condividere le sue idee sull’urban style maschile. Il sito è ricco di spunti interessanti, anche sul mondo della self acceptance e della body positivity.

Classe 1987 e di Napoli, oggi vive a Roma ed è UX/UI designer. Da sempre ama la creatività, i social, Internet, musica e dolci oltre, ovviamente, alla moda. Su Instagram, Riccardo Onorato vanta 79,3mila follower.

Riccardo Onorato. Fonte: Instagram.

Edoardo Alaimo, luxury blogger italiano

Nato in Sicilia nel 1992, Edoardo Alaimo ha studiato Fashion Marketing a Milano e Comunicazione Pubblica e d’Impresa indirizzo Marketing a Roma dove, per l’appunto, si è laureato portando una tesi sui luxury influencer e ha conseguito un master in Marketing Management.

EdoardoAlaimo.com è quello spazio in cui racconta di lifestyle, moda, viaggi e gioielli. Oltre che imprenditore digitale, Alaimo lavora nel settore marketing e comunicazione di una famosa catena di hotel di lusso a livello internazionale. Trasferitosi da Agrigento a Milano e poi a Roma, ha collaborato con diversi brand di lusso e su Instagram è seguito da 46,6mila profili.

Edoardo Alaimo. Fonte: Instagram.

Federica Orlandi, tra le più seguite fashion blogger romane

Conosciuta come Le Freaks, ovvero il suo blog nato nel 2010, Federica Orlandi ha conquistato il Web e i social trattando tematiche legate al mondo femminile come moda, beauty, fitness, viaggi, serie TV, cinema, libri e food.

Quasi da subito, il blog è diventato tra i primi del settore fashion in Italia ampliandosi poi con gli argomenti prima citati. Laureata in Editoria e Scrittura, lavora come web editor, SEO copywriter e social media manager per alcune web agency oltre, ovviamente, a essere content creator e influencer curando il rapporto con i propri follower (che sono 35,7mila su Instagram).

Federica Orlandi. Fonte: Instagram.

Federica Cimetti, fashion influencer di Roma

Infine, appassionata di moda, design, beauty e shopping, Federica Cimetti ha creato il blog La Ragazza dai Capelli Rossi nel 2010. Classe 1985, laureata in Economia e specializzata in Scienze della Moda e del Costume, oggi lavora come fashion e beauty blogger, editor freelance e web designer. Su Instagram, Federica è seguitissima e a premiarla ci sono 13mila follower.

Federica Cimetti. Fonte: Instagram.

Foto Credit: Agenzia Fotogramma

Leggi anche > > Camilla Mangiapelo: tutto sull’influencer

Ultimi articoli

Pierluca Mariti: tutta l’ironia e l’autoironia del comico e creator

L'ironia e l'autoironia sono la sua cifra stilistica. Ecco tutto quello che c'è da sapere su Pierluca Mariti.

Chi è l’influencer italiana più autentica? Lo rivela uno studio di Seeders

Chi brilla di vera autenticità sui social italiani? La risposta arriva da uno studio di Seeders che mette a nudo il mondo dell'influencer marketing.

Cucinare stanca: Sofia Fabiani, non solo food creator

Un talento sia nel comunicare che nel cucinare

Francesca Crescentini aka Tegamini: tutto l’amore per i libri  

Dell’amore per i libri e per la letteratura, Francesca ne ha fatto un lavoro che ama. 

Marco Critelli: ‘Non lo sapevi? E mo ‘o sai!’ Il creator che svela i segreti degli oggetti di tutti i giorni

Intervista esclusiva a Marco Critelli: dietro il sorriso e i lifehack, c'è un mondo da scoprire.