Discover

Cucinare stanca: Sofia Fabiani, non solo food creator

Cucinare Stanca, ovvero Sofia Fabiani, è una guida importantissima sui social per chi ha voglia di imparare a cucinare, per chi vuole farsi quattro risate e per chi è alla ricerca di un po’ di sano intrattenimento sui social. Perché? Perché Sofia Fabiani ha saputo creato negli anni un personaggio delizioso d irresistibile che piace a tutti. Scopriamo insieme qualcosa in più.

Biografia di Cucinare Stanca 

Sofia Fabiani, classe 1988, è un perito medico, diplomata alla Cast Alimenti di Brescia, ovvero la Scuola di Alta Pasticceria del Maestro Iginio Massari. Sui social, nel corso di questi anni, si è saputa creare un personaggio iconico in grado di arrivare a centinaia di migliaia di persone grazie alla sua bravura in cucina e alla sua ironia.

Sofia Fabiani, romana, ha una missione: fare ricette a prova di… “Incapacy”, come – scherzosamente – ha poi etichettato i suoi numerosi fan sui social. E la cosa bella della sua attività sulle varie piattaforme è proprio il suo format, ovvero quello di dar voce agli “incapacy”, appunto, con un profilo lontano dalle convenzioni, ma aperto e adatto a tutti. E sempre – e scriviamo sempre – con quel tocco incredibilmente inconfondibile (dato il “personaggio”) e ironico, sarcastico, con quel tocco di romanità verace nel parlato che la rende ancora più simpatica. Insomma, siamo di fronte a un vero e proprio portento. Un talento sia nel comunicare che nel cucinare. E se ne sono accorti anche a Cook (il magazine culinario del Corriere della Sera, ndr), tanto da volerla nella loro squadra con articoli sul cartaceo e sui vari social. E a proposito di Cook, Sofia ogni settimana macina collaborazioni importanti con brand culinari e non solo. Il tutto arricchito da professionalità impeccabile e grande passione per la cucina.

Cucinare Stanca – Il libro (e il debutto editoriale) 

Si intitola “Cucinare Stanca. Manuale pratico per Incapacy” il primo libro di Sofia Fabiani edito da Giunti. Le premesse e le promesse di Sofia per questo libro sono le seguenti: “Datevi tempo e fidatevi di me: in ognuno di noi c’è un incapacy che aspetta solo di essere svegliato”. Ma cos’è questo libro? E quali sono i temi trattati al suo interno? Scopriamolo subito leggendo la scheda del progetto editoriale: “Un ricettario (anzi, molto di più) suddiviso in tre livelli di incapacity, con cui cimentarsi nei fiori di zucca così come nei cornetti, e costruito con un gioco di collegamenti tra un livello e l’altro, per essere indirizzati a tornare indietro quando si sbaglia o a capire come innalzare la difficoltà di una preparazione. Per ridere, ridere tanto, e imparare grazie anche alle pagine dedicate alle DaD (le Didattiche a Distanza), sempre alla portata di qualsiasi incapacy”. 

Cucinava sempre – Il libro scritto per Mondadori 

Il 16 maggio 2023, invece, esce per Mondadori “Cucinava sempre. Ricette per quando fuori (e dentro) c’è la catastrofe”. E a presentare il libro è proprio lei, Sofia, con queste parole: “Quello che tenete tra le mani è un ricettario per la vita vera. Per la vita nera, cupa e amara che vi bussa alla porta quando il frigorifero è mezzo vuoto, una vostra amica vi ha fatto incazzare e l’ortolano sotto casa vi ha incartato degli asparagi bellissimi che ora dovete capire come esaltare al massimo in un piatto semplice e goduriosissimo (termine che dovrebbe essere proibito sui social, a mio avviso). Un ricettario per i giorni in cui l’amore sembra spettare a tutte le famiglie felici e a voi no – o comunque meno –, quando la torta della domenica sa un po’ di catrame impastato con le lacrime e ve la siete preparata da soli”. Insomma, un libro da non perdere… Che ha avuto, ça va sans dire, un enorme successo.

Tutti i numeri di Cucinare Stanca 

Cucinare Stanca ha dalla sua un esercito di “incapacy” che la amano e la seguono sempre e ovunque, in ogni ricetta e in un ogni nuova avventura lavorativa. Su Instagram, per esempio, @cucinare_stanca ha superato il mezzo milione di follower (al momento in cui scriviamo sono ben 528.000). Numeri importanti, da vera influencer amatissima e seguitissima. Su Facebook, inoltre, conta 46 mila follower e su Tik Tok 34 mila, con molte ricette diventare virali e che hanno fatto il pieno di views. Perché la filosofia di Cucinare Stanca arriva ovunque, proprio perché – ovunque – è pieno di incapacy, pronti a diventare meno incapacy con Sofia. Perché “cucinare stanca”, è vero, ma cucinare con Cucinare Stanca, stanca un po’ di meno.

Ultimi articoli

Pierluca Mariti: tutta l’ironia e l’autoironia del comico e creator

L'ironia e l'autoironia sono la sua cifra stilistica. Ecco tutto quello che c'è da sapere su Pierluca Mariti.

Chi è l’influencer italiana più autentica? Lo rivela uno studio di Seeders

Chi brilla di vera autenticità sui social italiani? La risposta arriva da uno studio di Seeders che mette a nudo il mondo dell'influencer marketing.

Francesca Crescentini aka Tegamini: tutto l’amore per i libri  

Dell’amore per i libri e per la letteratura, Francesca ne ha fatto un lavoro che ama. 

Marco Critelli: ‘Non lo sapevi? E mo ‘o sai!’ Il creator che svela i segreti degli oggetti di tutti i giorni

Intervista esclusiva a Marco Critelli: dietro il sorriso e i lifehack, c'è un mondo da scoprire.

Cocktail e bevande, ecco i migliori bartender da seguire sui social-media

Dal classico rivisitato alla creazione più audace, scopri chi sono i bartender che stanno facendo impazzire i social a colpi di shaker e idee originali