Discover

Beatrice Cossu: tutto su di lei dopo Il Collegio

Il Collegio è uno dei reality più seguiti degli ultimi anni. Tra i suoi protagonisti più cliccati sul Web, c’è Beatrice Cossu.

Oggi influencer, la ragazza è stata catapultata in un mondo del tutto nuovo, grazie al successo ottenuto. Ma chi è Beatrice Cossu? Scopriamo di più sulla sua vita privata e su quella lavorativa.

Chi è Beatrice Cossu

Nata a Bareggio in provincia di Milano nel 2002, Beatrice Cossu ha frequentato il liceo scientifico ed è divenuta famosa al pubblico per la sua partecipazione al reality di Rai 2 Il Collegio.

Prima di partecipare alla trasmissione e debuttare in TV, Beatrice definiva se stessa come una ragazza determinata e forte, nonché ribelle (anche con i propri genitori). Come riportato da Il Sussidiario, suo padre di lei ha detto:

È una furbacchiona, mi raggira sempre e riesce sempre a ottenere quello che vuole.

In realtà, della sua vita privata si sa molto poco, se non quello che viene mostrato sui social. E che è stato mostrato attraverso la sua partecipazione a Il Collegio. Sembra che abbia dichiarato che scenderebbe in piazza per manifestare contro quei professori che si sentono importanti e che “devono scendere dal piedistallo”.

A proposito della scuola, a Cosmopolitan, ha raccontato di non essersi sentita accettata:

Non mi sono sentita accettata in seconda superiore. Avevo appena scoperto di essere dislessica e discalculica e avrei dovuto portare gli schemi delle formule e la calcolatrice durante la verifica. La mia professoressa del tempo mi disse davanti a tutta la classe ‘Beatrice, ma non ti vergogni a dover usare le formule e la calcolatrice?’. È stato molto triste anche perché, qualche giorno dopo, i miei compagni hanno organizzato un’assemblea di classe dove tutti hanno dato la propria opinione sul fatto che io usassi la calcolatrice e le formule.

In quell’occasione, molte persone si dissero contrarie, perché non capivano la sua seria condizione; fortunatamente, però, il Preside spiegò le cose come stavano realmente a tutti.

Sono riuscita a superare questa situazione solo documentandomi ancora di più sulla dislessia e sensibilizzando ogni persona che incontravo su questo argomento. Approfondendo e diffondendo conoscenze sulla mia condizione, sono riuscita a farmi forza e a riprendere fiducia in me stessa. Ovviamente, anche capendo che certe persone sentenziano senza realmente sapere di che cosa stanno parlando.

Appassionata di danza, balla da almeno dieci anni ed è stata bocciata al primo anno di liceo (le cose poi sono migliorate, anche se ha sempre avuto discussioni con i professori). Come riportato da Fanpage, il look di Beatrice è cambiato in questi anni. Durante il suo percorso ne Il Collegio, portava i capelli scuri con una bella frangetta; oggi, invece, è bionda con dei lunghi capelli lisci. Anche dal punto di vista dell’abbigliamento, è cambiata. Spesso, infatti, indossa soprattutto abiti che possano mettere in risalto le sue forme, come pantaloni skinny, minigonne, shorts e top crop.

Sembra, inoltre, che Beatrice non esca di casa senza un paio di tacchi. Sebbene, ad ogni modo, sogni il mondo dello spettacolo, ha sicuramente ancora molta strada da fare; la strada, però, sembra essere quella giusta (soprattutto, stando ai suoi numeri sui social, dove è seguitissima).

Beatrice Cossu e la partecipazione a Il Collegio 3

Docu-reality di Rai 2 ispirato al britannico That’ll Teach ‘Em, Il Collegio va in onda dal 2017. E, alla sua terza edizione, ha visto protagonista una giovanissima Beatrice Cossu, nel 2019.

In questa edizione, la location era il Collegio San Carlo Celana di Caprino Bergamasco e, insieme ad altri ragazzi – di età tra i 13 e i 17 anni – Beatrice ha studiato per circa due mesi, trovandosi catapultata in un mondo e in un’epoca passata mai realmente vissuta. Ogni stagione, infatti, è ambientata in un anno diverso e quella a cui ha preso parte Beatrice Cossu era quella del meraviglioso 1968.

Prima di entrare nella scuola, i ragazzi sono chiamati a consegnare ai sorveglianti i propri abiti, per indossare le divise del collegio e rinunciare – per il periodo di frequentazione – a smartphone e tutto ciò che è moderno o poco consono alla struttura (il regolamento, ad esempio, vieta cosmetici, dolci, prodotti di bellezza o altri prodotti elettronici).

Le regole sono abbastanza severe e chi trasgredisce viene, ovviamente, punito dal Preside. Naturalmente – come tutti gli altri – anche Beatrice ha dovuto seguire le lezioni con impegno, comportandosi bene fino all’esame finale. Tra le materie studiate, ci sono letteratura italiana, geografia, storia, lingua inglese, educazione musicale, scienze naturali, matematica, danza, educazione civica, educazione artistica, recitazione, educazione fisica, informatica e cinema.

Come riportato da TPI, Beatrice Cossu ha anche rivelato il compenso ricevuto dopo la partecipazione a Il Collegio. Generalmente, chi partecipa a un reality ottiene, comunque, un guadagno ed è così anche per questi ragazzi. In un video di YouTube, Beatrice ha spiegato:

Molti ci chiedono se ci hanno pagato o se l’abbiamo fatto per i soldi. A dire la verità, ci hanno pagato 50 euro per ogni settimana che noi rimanevamo all’interno del Collegio. Alcuni di noi, quelli che hanno fatto tutto il percorso, sono rimasti 4 settimane (quindi, fate 4 per 50); invece, chi è uscito prima ha guadagnato di meno. Era una cifra indicativa. Noi, non essendo attori, non avevamo un cachet: Eravamo dei ragazzi normali che vivevano una vita normale, quindi non avevamo un compenso alto.

Si tratta, dunque, di appena 200 euro, ovvero una sorta di rimborso spese. Ovviamente, il successo e guadagni maggiori per i ragazzi de Il Collegio – così come per Beatrice Cossu – arrivano dopo la partecipazione televisiva, grazie agli inviti in TV, agli eventi, alle sponsorizzazioni e all’impatto sui social.

Beatrice Cossu su Instagram e TikTok

Sembra che, dopo la sua partecipazione a Il Collegio, Beatrice sia diventata una vera e propria influencer, essendo davvero seguitissima e – a quanto affermano lei stessa e i suoi genitori – dipendente dallo smartphone e dai social. La mamma ha raccontato:

La chiamano “ragazza selfie”: a causa delle sue foto, ormai tutti conoscono il mio bagno e non sono pochi.

Prima di uscire, infatti, Beatrice si scatta almeno una foto da condividere con i propri follower. Su Instagram, a seguire Beatrice Cossu ci sono circa 432mila follower: qui, si definisce creator digitale e condivide Storie, reel e post con foto e video che la ritraggono alle lezioni di danza, da sola o con gli amici. Nella sua biografia, ha scritto:

Canto e condivido ogni giorno la mia vita.

Intervistata da Cosmopolitan, ha raccontato che per un reel perfetto:

Lo sfondo è molto importante. Usa lo schermo verde e potrai scegliere il background perfetto.

Su TikTok, Beatrice conta 817mila fan e 32,9milioni di “mi piace”. Nella sua biografia, qui ha scritto:

Un po’ canto, un po’ mangio e un po’ ballo.

Come racconta e mostra sui social, ama la musica, non si arrende alle difficoltà e il canto è la sua passione: se si ha fiducia in se stessi, si può raggiungere qualunque obiettivo.

Beatrice Cossu e Michael Gambuzza: la loro storia d’amore

Infine, Beatrice Cossu è stata fidanzata con Francesco Michael Gambuzza, anche quest’ultimo partecipante de Il Collegio.

Simpatico, ha avuto, però, diversi problemi a causa della sua impulsività quando viene provocato: è stato, ad esempio, sospeso alle medie – ma sembra per aver difeso un compagno di classe da alcuni bulli – e al liceo per una lite con un professore.

È appassionato di boxe e ama allenarsi con suo padre e, per l’appunto, ha iniziato una relazione con Beatrice Cossu durante la sua partecipazione a Il Collegio 3.

Photo Credit: Agenzia Fotogramma

Ultimi articoli

Tra dadi e strategie: i creator che ti fanno amare i giochi da tavolo

Chi è appassionato di giochi da tavolo può trovare interessanti i contenuti proposti da influencer, che se ne occupano con amore e competenza.

Pierluca Mariti: tutta l’ironia e l’autoironia del comico e creator

L'ironia e l'autoironia sono la sua cifra stilistica. Ecco tutto quello che c'è da sapere su Pierluca Mariti.

Chi è l’influencer italiana più autentica? Lo rivela uno studio di Seeders

Chi brilla di vera autenticità sui social italiani? La risposta arriva da uno studio di Seeders che mette a nudo il mondo dell'influencer marketing.

Cucinare stanca: Sofia Fabiani, non solo food creator

Un talento sia nel comunicare che nel cucinare

Francesca Crescentini aka Tegamini: tutto l’amore per i libri  

Dell’amore per i libri e per la letteratura, Francesca ne ha fatto un lavoro che ama.