Discover

Andrea Larosa re del Calisthenics e di TikTok

Andrea Larosa è uno degli influencer italiani più famosi anche all’estero. I suoi contenuti si concentrano principalmente sul Calisthenics, una forma di allenamento molto dura ma che permette di tonificare la muscolatura del corpo rendendolo più agile e forte. La storia di Andrea è molto interessante, perché questo ragazzo è partito da solo e ha raggiunto il suo successo a poco a poco. Con pazienza e determinazione.

Se oggi Andrea Larosa è uno dei trainer di Calisthenics più conosciuti in Italia lo deve solo al suo impegno e alla sua voglia di mettersi in gioco. Ma qual è la storia di Andrea Larosa? Quali sono stati i primi passi che ha mosso sul web e quali altre partecipazioni lo hanno fatto avere un certo grado di notorietà? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla sua storia e su come sia diventato famoso.

Biografia di Andrea Larosa

Andrea Larosa nasce nel 1996 a Roma. Oggi ha 26 anni e nonostante la giovane età è riuscito a conquistare quasi subito il successo. Dopo aver frequentato le scuole infatti, Andrea si appassiona all’attività fisica. In particolare, inizialmente decide di dedicarsi ad attività sportive che possono dargli la possibilità di sviluppare il corpo e la mente come il kick boxing. Questa sua decisione dimostra anche alcuni tratti del suo carattere, vale a dire l’essere tenace e cercare di migliorarsi costantemente. Tuttavia, la svolta per il giovane Andrea arriva quando scopre il Calisthenics.

Si appassiona rapidamente a questa disciplina e decide quindi di specializzarsi in essa. L’obiettivo? Diventare uno dei migliori atleti al mondo. Oggi è riuscito a raggiungere quest’obiettivo ed è riconosciuto come uno dei massimi esponenti del Calisthenics. Non solo in Italia ma in tutto il mondo.

Sin da giovanissimo sviluppa l’amore per il fitness

L’amore per il fitness per Andrea Larosa lo ha sviluppato quando era ancora adolescente, vale a dire a 17 anni. Inizialmente Andrea voleva dedicarsi al mondo del combattimento e per questa ragione aveva scelto di praticare Kick Boxing, uno sport che permette di sviluppare i muscoli ma che ha un’attitudine decisamente violenta. Il futuro influencer cambia strada e idea quando scopre il Calisthenics. Si tratta di una disciplina nuova per lui che lo affascina per la promessa di poter sviluppare i muscoli del corpo in modo quasi perfetto.

D’altronde coloro che praticano il Calisthenics hanno un fisico invidiabile e Andrea da giovane vuole diventare proprio come loro. Ecco perché si dà da fare e approfondisce questo argomento, diventando a poco a poco un esperto della materia. Andrea non si informa solo teoricamente ma cerca di mettere in pratica tutto quello che apprende. Ricordando che una mente sana può esserci solo in un corpo sano. Sviluppa quindi un intenso regime di allenamento e il suo corpo cresce sempre di più, diventando muscoloso e tonico.

Nel 2013, a soli 17 anni, moltissimi lo conoscono nel mondo del Calisthenics e tutti lo vedono come una futura promessa di questa disciplina. Nel 2015, a 19 anni, Larosa partecipa ad alcune prime gare di tale attività sportiva, ottenendo buonissimi piazzamenti. Capisce quindi che quella deve essere la sua vita e la sua carriera, perché ama il Calisthenics e non può farne a meno. Ormai ha scoperto questa passione, vuole coltivarla ma desidera anche farla conoscere agli altri.

A dire la verità questo è sempre stato lo scopo del giovane Personal Trainer che infatti già nel 2013 aveva pubblicato contenuti su internet. Su YouTube condivideva il proprio allenamento insieme a montaggi vari per mostrare le sue skills, ma non aveva avuto molte attenzioni. Il suo primo video più famoso si chiama STREET WORKOUT Motivation! Song: Remember the Name! una sorta di “profezia” che si è avverata nel tempo. Visto che ormai non solo in Italia ma in diverse parti del mondo tantissime persone conoscono il nome Andrea Larosa.

A partire dall’anno 2015, vale a dire quando Andrea riesce a partecipare alle prime gare di Calisthenics e ricevere premi importanti, il suo canale riceve sempre più attenzioni e viene visitato da coloro che sono interessati a questo sport e agli esercizi che il ragazzo pratica.

Dal 2016 poi, per Andrea la carriera nel Calisthenics è in ascesa. Infatti, riesce a vincere ben cinque gare in questa disciplina, continua con la sua attività sul web e diventa un’icona nel mondo del Calisthenics, si può dire addirittura la nuova faccia di questo sport. Nel dettaglio, nel 2015 si aggiudica la Street Workout Burningate Cup e nel 2016 l’International Burningate Cup e l’Italian National Championship, diventando quindi campione italiano in questa disciplina.

Alza ancora l’asticella dei suoi risultati nel 2017, quando trionfa allo SWUB World Championship, uno dei campionati mondiali di Calisthenics. E non sazio di questo risultato, un anno dopo, nel 2018, bissa il suo successo, diventando campione mondiale per due anni di seguito. Nel 2018 vince un altro trofeo molto importante vale a dire l’International Burningate Cup, che aveva già ottenuto nell’anno 2016.

La sua fama diventa incontenibile e i suoi fan vogliono sapere di tutto sulla sua vita, scoprire i suoi segreti, capire come fa ad allenarsi in modo perfetto e quale routine segue. Ecco perché Andrea Larosa decide di continuare la sua carriera sui social media, sfruttando in particolare YouTube, Instagram e recentemente anche TikTok. Allo stesso tempo continua la sua carriera nel Calisthenics entrando a far parte del team Burningate.

La carriera non sembra fermarsi per Andrea Larosa che ancora oggi continua con il suo allenamento e la sua popolarità pubblicando con una certa costanza contenuti sui social media e allenandosi duramente per partecipare alle gare di Calisthenics. Grazie a lui e alla sua passione migliaia di persone in tutto il mondo si sono avvicinate a questa disciplina. E seguono le sue orme per imitarlo o addirittura arrivare a superarlo nei risultati.

Andrea Larosa e la finale a Italia’s Got Talent

La grande occasione per Andrea per far esplodere ancora di più la sua popolarità arriva nell’anno 2017. Quando decide di iscriversi e partecipare al programma televisivo Italia’s Got Talent insieme al Team Burningate. Si tratta di un programma che fa parte di una serie prodotta in tutto il mondo e che mira a ricercare i talenti più interessanti di un paese.

Si presenta alle selezioni con gli altri membri del suo team e dinanzi ai giudici che devono giudicare la sua performance mostra tutti i suoi muscoli, esibendosi in esercizi e skill davvero impressionanti. I giudici Claudio Bisio, Nina Zilli, Luciana Littizzetto e Frank Matano non hanno parole per la sua esibizione e rimangono strabiliati dal suo talento, dal suo fisico e dalla sua voglia di dedizione. Lo ammettono quindi alle fasi successive insieme alla sua squadra, facendolo arrivare alla fase ad eliminazione dove si confronterà con altri partecipanti.

Nonostante il talento degli altri concorrenti, tutte le esibizioni di Larosa e dei suoi compagni di squadra sono davvero impressionanti, i giudici non possono fare a meno di esaltarlo e riconoscere la sua straordinaria abilità nel controllo del corpo e dei muscoli. Intanto, Andrea diventa anche uno dei beniamini del pubblico, visto che ogni volta che entra in scena viene acclamato e applaudito.

Andrea e il Team Burningate arrivano fino alla finale del programma, mettendo in scena uno spettacolo mai visto prima in televisione. Tuttavia, gli atleti non sono riusciti a vincere e si sono posizionati, secondo i voti del pubblico, all’undicesimo posto della classifica finale. Ad ogni modo, questo è stato un vero e proprio trampolino di lancio per Andrea che ha sfruttato quest’occasione per ottenere ancor più notorietà e farsi conoscere anche dal grande pubblico che fino ad allora non aveva quasi mai sentito parlare di Calisthenics.

Tra i migliori al mondo in Calisthenics

Andrea Larosa nel corso della sua carriera ha ottenuto grandi risultati nel mondo del Calisthenics. Oggi si può definire uno dei migliori al mondo. Nel suo palmares ci sono due campionati mondiali in questa disciplina, vale a dire lo SWUB World Championship dell’anno 2017 e quello dell’anno 2018. Da giovanissimo è riuscito a vincere anche il campionato italiano in questa competizione.

In poche parole, oggi davvero pochi atleti in questa disciplina possono vantare un palmares ricco e variegato come il suo. Tuttavia, Andrea è anche uno dei migliori al mondo perché non è mai sazio, ha sempre fame di successi e di nuove tecniche. Ecco perché ha deciso anche di lanciare sui social la sua attività e la sua routine, così da ricercare sempre nuovi sfidanti o allievi con i quali può confrontarsi.

La sua mentalità segue i principi base del Calisthenics che puntano sempre a migliorare e a sviluppare il corpo nel miglior modo possibile. Andrea Larosa tende sempre a un miglioramento delle proprie abilità, vuole sfidare i record che ha battuto in passato e i risultati che ha raggiunto inizialmente. Questo suo modo di fare e questa sua mentalità sono le caratteristiche di un vincente che ama quello che fa e non vuole fermarsi mai.

Andrea Larosa e il programma di allenamento

Ma qual è il programma di allenamento di Andrea Larosa? Il ragazzo non ha segreti e anzi vuole che anche altri lo seguano per raggiungere i suoi risultati. Ecco perché spesso il giovane influencer ha parlato degli esercizi che fa, ha rilasciato interviste al riguardo e sui social spiega anche come eseguirli al meglio e quando farlo per ottenere risultati soddisfacenti.

Andrea spiega che inizia la sua giornata con un risveglio muscolare, vale a dire con stretching ed esercizi che risvegliano i muscoli e li preparano per subire l’allenamento che dovranno affrontare nel corso delle altre ore. Subito dopo poi, fa una colazione abbondante, perché lui stesso ha spiegato che dopo diverse ore a digiuno durante la notte, il corpo ha bisogno delle giuste energie per riprendersi e prepararsi alla giornata di allenamento.

Dopodiché si dedica a un programma di allenamento del Calisthenics. Questo suo programma comprende vari esercizi che variano nel tempo a seconda di tipologia e intensità. Nel dettaglio, Andrea si diletta nel praticare esercizi con la corda, squat, flessioni, piegamenti e molto altro ancora.

Il personal trainer ha ideato svariati programmi che i suoi allievi che lo vogliono seguire possono usare. Molti hanno pensato di provare questi programmi e spesso i risultati sono stati soddisfacenti. Per trovare questi allenamenti non occorre far altro che cercare i video di Andrea Larosa su YouTube e vedere alcuni degli esercizi che pratica. In alternativa, per coloro che vogliono aumentare la propria massa muscolare e riuscire ad avere un corpo proprio come il suo, il personal trainer ha lanciato dei programmi che si possono acquistare sul suo sito ufficiale.

Questi ultimi sono divisi per livello e chiunque può trovare il livello che gli compete così da provare il Calisthenics e vedere i benefici che può dare tale disciplina sportiva.

Il programma alimentare di Andrea Larosa

Per Andrea l’allenamento è importante, ma è fondamentale anche il suo programma alimentare. Non sono poche le volte che l’influencer esorta i suoi follower a prestare attenzione all’alimentazione che seguono. Il trainer sa bene che solo grazie a una corretta alimentazione si possono raggiungere risultati eccellenti quando si parla di attività sportiva.

Ad ogni modo, Andrea Larosa dice che la sua dieta si compone soltanto di quattro pasti: colazione, pranzo, spuntino pomeridiano leggero e cena. Il pasto più importante della giornata per lui che pratica attività fisica è il pranzo, perché in questo momento assume la maggior parte dei carboidrati. Questi elementi sono essenziali per ottenere energie ma devono essere smaltiti dopo il pasto attraverso un allenamento preciso e intenso.

Inoltre, Andrea Larosa ha parlato anche dello spuntino pomeridiano, dicendo che questo momento della giornata serve per rilassarsi e ricaricare le energie ma non deve essere visto come una scusa per riposarsi. Ecco perché Andrea sceglie di fare spesso uno spuntino leggero che gli permetta di riposarsi e che magari sia accompagnato da un integratore che favorisce il recupero per l’allenamento.

In poche parole, la routine alimentare di Andrea Larosa segue la sua mentalità, vale a dire è disciplinata e a regola. Solo in questo modo si può diventare campioni di Calisthenics e ottenere un fisico come quello dell’influencer amato in Italia e all’estero.

Mantenersi in forma in modo nuovo, il docet di Andrea Larosa

Il docet di Andrea Larosa è Mantenersi in forma in modo nuovo. Perché usa proprio questa frase come motto? Semplice, racchiude la sua esperienza e parte della sua vita. Andrea si è avvicinato al Calisthenics proprio perché la vedeva come una cosa nuova con la quale confrontarsi e mettere alla prova il suo corpo. In effetti, questa disciplina prevede di andare oltre ai propri limiti e cercare di rafforzare al massimo i propri muscoli.

La routine di Andrea Larosa

Come per il programma di allenamento, Andrea Larosa ha voluto condividere con i fan e con gli appassionati di attività fisica anche la sua routine, vale a dire le attività che svolge ogni giorno per mantenersi in forma.

La prima cosa che fa dopo che si è risvegliato è un allenamento che punta al risveglio muscolare, concentrandosi prevalentemente su stretching ed esercizi che possano risvegliare il corpo. Subito dopo decide di dedicarsi alla colazione, il primo pasto della giornata.

In seguito, arrivata ora di pranzo, si concentra su questo pasto e si preoccupa di renderlo ricco di carboidrati, così che possa fornirgli la giusta energia per poter affrontare l’intenso allenamento che deve arrivare. Proprio così, perché dopo pranzo, la routine di Andrea Larosa prevede due ore di allenamento intenso con esercizi a corpo libero che mirano a far sviluppare i muscoli principali del corpo. Tra gli esercizi che Andrea pratica di più ci sono le trazioni e i piegamenti.

A volte però, il campione dice di concentrarsi anche su allenamenti con manubri, seppur leggeri. Per quale motivo? Lui stesso ha spiegato che lo fa per evitare infortuni, infatti grazie a tali esercizi riesce a evitare gli scompensi muscolari e avere in equilibrio il suo corpo. Inoltre, dopo aver eseguito gli esercizi a corpo libero tipici del Calisthenics, Andrea si concentra sugli esercizi tecnici che derivano direttamente dalla Ginnastica Artistica. Può sembrare un mondo a parte, ma per l’allenatore questi esercizi sono fondamentali per chi vuole sviluppare un corpo perfetto, perché permettono di precedere il potenziamento muscolare e acquisire elasticità.

Al termine di ogni allenamento poi, si conclude con esercizi di stretching, importantissimi per i muscoli perché evitano a questi ultimi di subire infortuni a causa dell’eccessivo sforzo.

Andrea Larosa e i segreti per avere successo nello sport

Per avere successo nello sport secondo Andrea bisogna seguire alcuni consigli molto semplici. In primo luogo, occorre scegliere una disciplina che si ama e che risulta essere interessante. Se si sceglie uno sport che non si apprezza o che magari annoia, allora non si potranno mai avere buoni risultati perché ogni allenamento sarà stressante il doppio.

Inoltre, bisogna cercare di rendere l’allenamento divertente. Proprio così, l’allenamento è una cosa seria, ma per Andrea deve essere anche un modo per svagarsi con la mente e riuscire a rasserenarsi. In questo modo, secondo l’allenatore, ogni volta si avrà sempre più voglia di fare un allenamento che superi quello precedente e che porti beneficio al corpo.

Ovviamente poi, Andrea consiglia sempre a chi vuole avere successo nello sport di non concentrarsi solo sull’allenamento. Infatti, diverse volte esorta i suoi fan a prestare attenzione anche alle abitudini alimentari, che sono fondamentali se si vuole ottenere un corpo pronto per sopportare lo stress di esercizi e simili.

Infine, per Andrea Larosa è importantissimo concedere al corpo il giusto riposo. Non bisogna strafare, ma avere il giusto equilibrio e soprattutto dormire al meglio durante la notte, le giuste ore, così da affrontare ogni giornata con il piglio giusto.

I follower di Instagram e TikTok di Andrea Larosa

Sui social media Andrea Larosa è ormai una celebrità. Non si tratta soltanto di un personaggio famoso in Italia ma noto anche in altre parti del mondo grazie alla popolarità raggiunta all’interno del mondo del Calisthenics e della cura del corpo in generale. Ciò è evidente se si notano i follower che Andrea ha raggiunto su Instagram e su TikTok.

Sul social Instagram, Andrea ha un profilo chiamato Larosa_SW dove condivide sue foto e video dei suoi allenamenti. Su questo profilo, con il quale interagisce anche grazie alle storie, Andrea ha più di 500mila follower che lo seguono e che commentano con lui o chiedono consigli.

Su TikTok invece, il profilo ufficiale di Andrea, vale a dire quello che si chiama @larosa_andrea ha più di 100mila fan ma è riuscito a raggiungere grazie ai suoi contenuti circa 1 milione di mi piace.

Andrea ha iniziato la sua carriera sui social media grazie a YouTube e ancora oggi non l’ha abbandonata. Il canale Andrea Larosa Official viene curato ancora oggi e ha raggiunto un totale di circa 400mila iscritti.

Insomma, Andrea è un influencer in rampa di lancio e che non vuole fermarsi dopo aver raggiunto questo fantastico successo.

Curiosità sull’influencer

Ci sono diverse curiosità da sapere su questo influencer. Nonostante il suo fisico palestrato e muscoloso, Andrea non è molto alto, ma raggiunge 1 metro e 65 centimetri di altezza. Il suo peso varia a seconda degli allenamenti che fa ma solitamente ha un ottimo peso forma, costituito da soli muscoli, che raggiunge circa i 60 kg.

Inoltre, Andrea è uno degli atleti italiani di Calisthenics e non solo più famosi all’estero. Non a caso, ogni suo video su Youtube possiede i sottotitoli in inglese, così da far capire anche a un pubblico straniero i consigli che da e gli esercizi che pratica.

Il suo video più popolare su Youtube è quello che lo ritrae ai campionati mondiali del 2018. Questo contenuto ha raggiunto oltre mezzo milione di visualizzazioni e ancora oggi viene considerato come uno dei migliori del canale.

Photo Credit: Account Instagram @larosa_sw

Ultimi articoli

Pierluca Mariti: tutta l’ironia e l’autoironia del comico e creator

L'ironia e l'autoironia sono la sua cifra stilistica. Ecco tutto quello che c'è da sapere su Pierluca Mariti.

Chi è l’influencer italiana più autentica? Lo rivela uno studio di Seeders

Chi brilla di vera autenticità sui social italiani? La risposta arriva da uno studio di Seeders che mette a nudo il mondo dell'influencer marketing.

Cucinare stanca: Sofia Fabiani, non solo food creator

Un talento sia nel comunicare che nel cucinare

Francesca Crescentini aka Tegamini: tutto l’amore per i libri  

Dell’amore per i libri e per la letteratura, Francesca ne ha fatto un lavoro che ama. 

Marco Critelli: ‘Non lo sapevi? E mo ‘o sai!’ Il creator che svela i segreti degli oggetti di tutti i giorni

Intervista esclusiva a Marco Critelli: dietro il sorriso e i lifehack, c'è un mondo da scoprire.