TikTok Shop è una funzionalità di TikTok che consente agli utenti di acquistare prodotti direttamente dalla piattaforma di video-sharing. Si tratta di un’evoluzione di TikTok For Business, che consentiva ai brand di creare campagne pubblicitarie e coinvolgere il pubblico con hashtag challenge, branded effects e live stream.

TikTok Shop: il futuro dell’e-commerce?
TikTok Shop si basa sul concetto di social commerce, ovvero sulla vendita di articoli di ogni genere attraverso i principali social media: vendite rese possibili grazie all’influenza dei creator. In questo modo, gli utenti possono scoprire nuovi prodotti, seguire i loro influencer preferiti e acquistare con pochi clic, tutto questo comodamente senza uscire dall’app. TikTok Shop è una funzionalità ancora in fase di test, disponibile solo in alcuni Paesi e per utenti selezionati. Come già accennato, TikTok Shop consente ai brand di vendere prodotti al pubblico direttamente su TikTok, attraverso contenuti video, live streaming e una scheda profilo con la vetrina prodotti.
La piattaforma trattiene una commissione da ogni vendita, pari al 5%. Al momento i pagamenti avvengono tramite Shopify, apprezzata piattaforma di e-commerce che si occupa della gestione degli ordini e delle spedizioni. In futuro, TikTok potrebbe integrare il suo sistema di pagamento interno, TikTok Pay, per semplificare ulteriormente il processo di acquisto. TikTok Shop finora ha riscosso un certo successo in quei Paesi asiatici dove era in fase di sperimentazione: Singapore, Malesia, Indonesia, Filippine, Vietnam e Thailandia.
TikTok Shop per brand: i vantaggi
Nelle scorse settimane un portavoce del popolare social network ha dichiarato alla CNBC che TikTok Shop “continua a crescere rapidamente”, poiché sia grandi che piccoli brand utilizzano la piattaforma per raggiungere nuovi clienti. “TikTok è focalizzato sullo sviluppo continuo della funzionalità Shop nel sud-est asiatico”, ha aggiunto il portavoce. Basti pensare che il numero di utenti di TikTok, nel solo sud-est asiatico, è di 135 milioni.
Il vantaggio principale deriva dall’impulse buying, ovvero dagli acquisti d’impulso che molti utenti effettuano mentre guardano i contenuti dei creator preferiti. Nella sola Cina, poi, da quando è stata lanciata, questa funzionalità ha generato più di 10 miliardi di vendite. Ricordiamo, a tal proposito, che TikTok è di proprietà della società cinese ByteDance.
TikTok Shop: pro e contro
Diverso, invece, il discorso nei Paesi occidentali: dagli Stati Uniti al Regno Unito fino ai Paesi europei, inclusa l’Italia. Visto – infatti – lo scarso interesse registrato nella fase di test in Gran Bretagna, la disponibilità di TikTok Shop in Paesi come Italia, Germania e Spagna è stata rinviata a una data non ancora definita. Gli utenti occidentali, infatti, continuano a essere restii nel combinare social media ed esperienze di acquisto, continuando a preferire lo shopping fisico o le app dedicate di marchi già affermati ed affidabili.
Ma TikTok continua a puntare sugli acquisti in-app, pensando che abbiano un enorme potenziale. Per questo, nelle scorse settimane, TikTok ha lanciato nel Regno Unito una nuova funzione simile a TikTok Shop, Trendy Beat, con la prospettiva di renderla poi disponibile a livello globale. Questa funzionalità consente agli utenti britannici di acquistare gli “articoli che si sono dimostrati più popolari nei video”. I prodotti sono venduti da una società registrata a Singapore di proprietà di ByteDance e vengono spediti agli acquirenti direttamente dalla Cina, un po’ come avviene per gli acquisti da piattaforme come Shein e Temu.
TikTok Shop: come creare un account
Se sei un utente e vuoi dare un’occhiata a TikTok Shop, nei Paesi in cui il servizio è attivo, basta cliccare sull’icona del carrello che appare in alto a destra nella home page dell’app. Si aprirà una schermata con le categorie di prodotti disponibili, come moda, bellezza, tecnologia, casa e altro. Cliccando su una singola categoria, si potranno vedere i prodotti in vendita con il prezzo, la descrizione e il link per acquistarli. Se invece sei un brand e vuoi vendere nei Paesi dove il servizio è attivo, ecco i passaggi da seguire. Accedi con il tuo account TikTok esistente o aprine uno nuovo utilizzando un numero di telefono o un indirizzo email valido.
Una volta effettuato l’accesso al Centro venditori di TikTok Shop, dovrai completare il processo di configurazione, innanzitutto fornendo alla piattaforma un documento legale per verificare la tua identità. Le imprese individuali dovranno fornire un passaporto o una patente di guida con lo stesso nome utilizzato per creare l’account TikTok. Le società strutturate, invece, dovranno fornire un certificato di costituzione. Step successivo è collegare il conto bancario. Una volta verificata con successo l’identità, potrai continuare a configurare il tuo TikTok Shop. Attenzione: è necessario che tutti i nomi dei prodotti siano lunghi almeno 15 caratteri, altrimenti potrebbero non superare la successiva fase di revisione.

Ads su TikTok Shop
Una volta impostato l’account, potrai accedere alle inserzioni pubblicitarie pensate proprio per incentivare gli acquisti in-app. La funzione Video Shopping Ads ti consente appunto di posizionare i tuoi annunci video in-feed su TikTok. Quando gli utenti TikTok vedono il tuo annuncio video shopping, possono sfogliare i prodotti sul tuo TikTok Shop toccando la scheda prodotto o cliccando su un apposito link e quindi acquistarli nel tuo negozio senza uscire dall’app. Assicurati di impostare correttamente i parametri iniziali. La funzione Video Shopping Ads, ad esempio, supporta solo il posizionamento TikTok.
Per quanto riguarda la targetizzazione, assicurati che la selezione dell’età sia impostata su 18+. Le opzioni disponibili per l’ottimizzazione funnel sono: GMV; Acquisto; Inizia il checkout; Clic. Le opzioni di offerta disponibili sono: costo più basso/valore più alto; limite di costo. Completa il resto delle impostazioni del gruppo di annunci, quindi fai clic su Avanti. Passiamo agli step successivi. Per quanto riguarda l’identità, seleziona un account TikTok (tuo o di altri creator) autorizzati a rappresentare la tua attività nell’annuncio.
Per gestire questi passaggi, puoi fare riferimento a Come gestire gli account TikTok. Seleziona gli articoli che vuoi promuovere: puoi selezionare un singolo prodotto o più prodotti. Una volta effettuata la selezione, la pagina di destinazione dell’annuncio verrà generata automaticamente per l’anteprima. Seleziona un post TikTok che appartiene all’account che hai selezionato o carica un video da utilizzare come creatività del tuo annuncio. Completa il resto delle impostazioni dell’annuncio e fai clic su Invia.