“The Ferragnez” con Chiara Ferragni e Fedez per Amazon Prime Video, “Una semplice domanda” con Alessandro Cattelan per Netflix e “Ultima Fermata” con Simona Ventura per Canale5.
In meno di un anno, in video, sono arrivati ben 3 progetti che prevedono la presenza di uno psicologo a servizio di una persona famosa o comune che vuole risolvere un problema.
Il trend della psicologia
Il trend, figlio del dibattito necessario sulla salute mentale dopo l’inizio della pandemia in corso, nasce dalla rete e i social dove aumentano, di giorno in giorno, i creator e gli influencer che parlano del percorso intrapreso con un’analista.
Ma chi sono i profili che possono essere considerati dei veri e propri trend setter sull’argomento?
Guida Psicologi (341mila followers su IG)
Il portale presente sul mercato da 10 anni opera oggi, il altri 8 paesi (Spagna, Francia, Portogallo, Brasile, Messico, Colombia, Cile e Argentina).
Il sito è presente anche su Spotify e la altre principali piattaforme di streaming con un podcast ricavato dalle dirette che il portale fa sui propri canali social.
Stefania Andreoli (198mila followers su Instagram)
Nel 2018 pubblica sempre per Rizzoli “Papà, fatti sentire – Come liberare le proprie emozioni per diventare genitori migliori”. Il tema raccoglie ampio consenso e conduce Andreoli alla trasmissione Non è l’arena di Massimo Giletti su La7, dove per tre stagioni televisive diventa l’esperta in materia di cronaca e minori.
Con l’uscita del suo secondo saggio approda anche a Radio Deejay, dove conosce Alessandro Cattelan che da gennaio 2019 le offre una rubrica fissa nella trasmissione radiofonica Catteland, nel corso della quale risponde alle domande degli ascoltatori in materia di genitorialità.
Nel 2021, esce al cinema il film “Per tutta la vita”, scritto da Paolo Genovese e diretto da Paolo Costella, dove interpreta un cameo nei panni di se stessa.
Ha due studi clinici (a Milano e a Busto Arsizio) dove svolge l’attività di psicoterapia con i pazienti.

Luca Mazzucchelli (167mila followers su Instagram)
Ha fondato il primo canale youtube di psicologia In Italia, sul quale si trovano oltre 1000 video gratuiti. Più di 600mila followers lo seguono sulle varie piattaforme social.
Nel 2019 diventa il Mental Coach di X Factor, talent musicale in onda su Sky. Il suo compito è stato aiutare i cantanti ad affrontare le sfide del programma attraverso strumenti pratici, capaci di fare emergere tutto il loro talento.

Gli psicologi online (43mila followers su Instagram)
Il progetto, ideato da Mattia Cis e Mauro Orso, nasce durante la pandemia per offrire consulti gratuiti a chi era in difficoltà in quel momento.
Cristina Fogazzi (nota sui social come Estetista Cinica, 939mila followers su Instagram) è una delle persone che sui social si è spesa di più per far conoscere il progetto. Insieme a Mattia Cis ha fatto diverse dirette. Una di queste la trovate qui sotto.
Alessia Romanazzi (23mila followers su Instagram)
La psicologa e psicoterapeuta insieme a Giorgia Romanazzi realizza uno dei podcast più interessanti sul tema.
Si intitola Tv Therapy. In ogni puntata affronta un tema partendo da una celebre serie tv in onda o che ha fatto storia.
