Twitch è la piattaforma streaming di Amazon utilizzata da milioni di utenti nel mondo. È diventata in breve tempo un vero e proprio paradiso per gli appassionati di eSports e videogames. Attualmente, comunque, Twitch è il punto di riferimento di intere community dedicate agli argomenti più disparati, dalla musica all’arte. Se anche tu hai deciso di iniziare a trasmettere in diretta – cioè streammare – e di creare la tua community, ecco le istruzioni per farlo al meglio.

Come streammare su Twitch
Per poter iniziare a streammare su Twitch, il primo passo è creare un proprio account sulla piattaforma ed ottenere il codice streaming legato al tuo canale. Ecco i passaggi che devi seguire:
- collegati al portale ufficiale di Twitch.
- Dopo aver cliccato sul pulsante Iscriviti, posizionato in alto a destra, dovrai completare il modulo che appare sullo schermo con i dati richiesti: nome utente, password, indirizzo email e data di nascita.
- Fatto ciò, clicca sul pulsante Iscriviti per confermare.
Dopo aver creato il tuo account, dovrai configurare correttamente le impostazioni della piattaforma per alcune opzioni che riguardano le trasmissioni. Per fare questo, clicca sull’icona dell’account in alto a destra e poi fai tap su “Dashboard autore”. Dunque, sei su “Dashboard d’autore”. Fai tap su Impostazioni (sulla sinistra dello schermo) e seleziona l’opzione Stream.
Questa schermata contiene le preferenze e le impostazioni delle dirette streaming: qui puoi personalizzare come preferisci le voci principali, per ottenere l’esperienza utente più adatta a te. Su questa schermata è presente anche lo strumento di cui potresti aver bisogno per poter realizzare le tue dirette: il codice streaming. Ricorda di premere su Copia per ottenerlo ed utilizzarlo nei programmi che lo richiedono.
Streammare su Twitch da pc
Il pc è probabilmente il dispositivo più comodo per cominciare a far pratica con le tue dirette su Twitch. Per iniziare dovrai utilizzare l’applicazione Twitch Studio, che potrai scaricare dalla piattaforma stessa. Tra i software disponibili è sicuramente il più semplice da usare, soprattutto per chi è alle prime armi. Potrai effettuare il download della versione beta, compatibile con Windows (a partire dalla versione 7) e Mac. Ecco i passaggi da seguire:
- apri il browser.
- Digita twitch.tv/broadcast/studio nella barra degli indirizzi e fai tap su Scarica ora.
- Attendi il download del file eseguibile (.exe), aprilo e clicca su Installa.
- Una volta installato il file, conferma con un tap su Inizia per avviare la configurazione, inclusi i test necessari per l’uso del microfono e della webcam.
- Inoltre, dovrai effettuare il test necessario per verificare la connessione alla rete.
- Una volta eseguiti i test richiesti dal software, potrai iniziare a trasmettere in diretta su Twitch, cliccando su Avvia streaming.
Streammare su Twitch da PS4
Probabilmente già sai che puoi utilizzare Twitch su più dispositivi: computer fisso o portatile, smartphone, tablet, PS4, PS5 e così via. Puoi scegliere il dispositivo che più preferisci per le tue dirette su Twitch, l’importante è seguire di volta in volta tutti i passaggi necessari per poter avviare una trasmissione. Le nuove console per videogiochi, più in particolare, sono dotate di funzionalità specifiche per le dirette su Twitch, funzionalità in grado di facilitare il lavoro degli streamer.
Ecco le istruzioni da seguire per poter streammare da PS4: potrai mostrare ai tuoi follower quanto sei bravo con un determinato videogioco e condividere strategie e suggerimenti vari. Innanzitutto, scegli e avvia il gioco che vorresti trasmettere.
- Seleziona Share dal controller e subito dopo clicca su Trasmetti gioco.
- Il passaggio successivo è fare tap su OK.
- Posiziona il cursore sull’icona di Twitch e clicca sul tasto X.
- Effettua il login per avviare la configurazione (titolo della diretta, webcam, microfono, ecc.) e
- fai clic su Inizia la trasmissione.

Streammare su Twitch da PS5
Così come spiegato per lo streaming su Twitch da PS4, potrai streammare su Twitch da PS5 utilizzando l’apposita funzione inclusa nel sistema operativo della popolare console per videogiochi. Prima di procedere, verifica che il software della tua PS5 sia aggiornato all’ultima versione disponibile. Effettua l’accesso al tuo profilo utente della PS5 e associa il tuo account Twitch. Apri le Impostazioni della PS5 e, una volta nel menu Utenti e account, alla voce “Collega ad altri servizi” seleziona l’icona di Twitch dall’elenco proposto.
- Una volta associati gli account, ritorna alla schermata principale della PS5 e scegli il gioco che vuoi streammare.
- Quando sei pronto, premi il tasto Crea del pad (quello con le tre linee verticali oblique),
- individua il pulsante Trasmissione dal menu in fondo allo schermo (a forma di antenna),
- clicca sul pulsante OK e scegli di avviare una diretta su Twitch.
- Fatto questo, inserisci un titolo da assegnare alla diretta streaming nell’apposito campo, clicca sul pulsante (…) e scegli la voce Opzioni di trasmissione (qualità video, posizione degli elementi sovrapposti, ecc.) dal menu che appare sullo schermo.
Streammare su Twitch da Xbox
Se il dispositivo dal quale vuoi trasmettere è una console Xbox, ecco cosa devi fare passo per passo. Apri l’app di Twitch su Xbox e clicca su Accedi. Fatto questo, visita twitch.tv/activate dal PC o dal dispositivo mobile e inserisci il codice a sei cifre mostrato nella app per Xbox, in modo da collegare il tuo account Twitch al tuo gamertag Xbox Live. Vai su Impostazioni e poi in sequenza su Account, Privacy e sicurezza online, Privacy Xbox Live, Mostra dettagli e Personalizza.
Procedi con Stato online e cronologia. Per quanto riguarda la voce “Gli altri possono vederti quando sei online”, seleziona Tutti. In questo modo, come potrai facilmente intuire, tutti potranno visualizzare la tua trasmissione. Sempre su Impostazioni, clicca in sequenza su Account, Privacy e sicurezza online, Privacy Xbox Live, Mostra dettagli e personalizza. Vai su Contenuti di gioco e su Puoi trasmettere le partite, infine seleziona Consenti.
Rimanendo nella stessa sezione, cioè Contenuti di gioco, vai su Puoi condividere contenuti con Kinect o un’altra webcam e seleziona Consenti. Verifica sempre che il microfono e la webcam siano stati attivati, per consentire agli spettatori di sentirti e vederti. Ci siamo quasi. Infatti, non ti resta che impostare un titolo per la trasmissione e selezionare Avvia trasmissione. Il titolo del gioco verrà aggiornato in automatico quando inizierai a trasmettere la sessione.