TikTok è indubbiamente il fenomeno social degli ultimi anni. Per stupire e fidelizzare i tuoi follower, è importante acquisire un po’ di esperienza con il montaggio dei video. Ecco qualche suggerimento utile per montare i video su TikTok utilizzando strumenti pratici e intuitivi.
Come montare due video insieme su TikTok
Il primo metodo per unire due video su TikTok consiste nell’eseguire l’unione dei video utilizzando la stessa fotocamera integrata nell’applicazione. I passaggi da seguire per montare e unire due video su TikTok sono questi:
- innanzitutto, apri TikTok e clicca sull’icona a forma di “+” posizionata in basso sullo schermo.
- Subito dopo, premi sull’icona della galleria per caricare i video.
- Dopo aver selezionato i video da montare, premi su Avanti.
- Premi su Regola Clip per apportare le modifiche desiderate ai video importati.
- Cliccando sulle clip, potrai scegliere quali parti includere nel video finale da pubblicare su TikTok.
- Tenendo premuto sulle clip, invece, potrai modificarne l’ordine. Una volta apportate tutte le modifiche, premi su Fatto.

Un altro metodo per montare due video insieme su TikTok prevede l’utilizzo della funzione di caricamento dell’app stessa. Anche in questo caso, ci sono alcuni semplici passaggi da seguire:
- clicca sull’icona dell’app sul tuo smartphone.
- Una volta aperta l’app, consulta il menu e seleziona il pulsante Aggiungi (con il “+”), posto nella parte bassa dello schermo.
- Clicca sull’opzione “Carica”, posizionata in basso a destra. Si aprirà la libreria foto/video del tuo smartphone e potrai così visualizzare tutte le registrazioni salvate e scegliere i video da unire.
- Individua l’opzione “Selezione Multipla”, in basso a sinistra sullo schermo. Clicca e seleziona le registrazioni da unire.
- Subito dopo, premi sul pulsante “Avanti” per procedere.
TikTok unirà i video nell’ordine di selezione, consentendo di adattare il risultato al limite di durata di 60 secondi. A questo punto, potrai gestire le clip come preferisci, aggiungendo musica, sfocando le parti da oscurare e altro ancora. Una volta apportate tutte le modifiche, premi su “Avanti” e infine clicca su “Pubblica” per procedere con la condivisione.
App editing video TikTok
Ci sono tante app per montare e migliorare la qualità dei video da postare su TikTok. Eccone alcune:
- FilmoraGO,
- iMovie,
- Adobe Rush,
- InShot Video Editor,
- Timbre,
- Vizmato,
- YouCut,
- Splice,
- Filmmaker Pro Video Editor.
Ogni app ha delle caratteristiche particolari. iMovie, ad esempio, è gratuita ma è disponibile solo per dispositivi iOS. FilmoraGO è disponibile anche per smartphone Android e offre centinaia di adesivi, filtri ed altri effetti grafici, ma le funzionalità avanzate sono a pagamento. Adobe Rush è una app multipiattaforma compatibile con i software di video editing professionali Adobe. Non serve essere un professionista del video editing per modificare i video con Adobe Rush, tuttavia la versione gratuita dell’app consente di esportare solo tre video al mese.
InShot Video Editor offre un set versatile di strumenti per il video editing e un processo di sincronizzazione audio e video piuttosto semplice. Potrai facilmente tagliare o editare un video, modificarne la velocità di riproduzione o combinare più clip. Anche in questo caso alcune funzionalità sono disponibili solo nella versione in abbonamento. Timbre, infine, è una app per dispositivi Android progettata principalmente per il taglio e la conversione di file audio e video. Potrai unire, tagliare, editare o comprimere le tue clip per TikTok, applicare effetti visivi, aggiungere dei layer di testo e altro ancora. Tuttavia, l’app non offre l’anteprima di un video prima dell’esportazione finale.
Come fare un video su TikTok con le scritte
Nella fase di editing di un video per TikTok rientra anche l’inserimento di una o più righe di testo. Come fare? La risposta è semplice: basta imparare ad utilizzare alcune funzionalità proprio dell’app TikTok. Ecco i passaggi da seguire:
- apri l’app di TikTok.
- Subito dopo, clicca sul simbolo “+” posizionato in basso al centro della schermata principale.
- Facendo tap sul tasto tondo rosso potrai iniziare a registrare il tuo video.
- Successivamente, potrai aggiungere effetti e filtri cliccando sui pulsanti a destra.
- Fai tap sul check rosso per confermare il video.
Come aggiungere le scritte
Passiamo alle scritte:
- in basso sullo schermo seleziona l’icona con le due lettere “A” (Aa), che indica proprio il testo da aggiungere.
- Digita la scritta che preferisci scegliendo il carattere e il colore. Fatto questo, fai tap su “Fine” in alto a destra.
- Posiziona la scritta dove desideri, all’interno della clip, semplicemente toccandola e trascinandola sullo schermo.
- Clicca su Avanti.
- Inserisci la didascalia e gli hashtag.
- Per concludere, premi Pubblica per condividere il tuo video su TikTok con le scritte.
Evita di posizionare il testo troppo in alto o troppo in basso. Il testo, infatti, potrebbe essere coperto sia dalle scritte autogenerate dall’applicazione che dalla didascalia in basso. Nei tuoi video per TikTok potrai inserire più testi per ogni sequenza della clip. L’importante è impostare la durata di ogni scritta (il tasto su cui cliccare è proprio “Imposta Durata”).

Come fare un video su TikTok con la musica
La musica è uno degli aspetti più importanti dei video su TikTok. Come inserirla? È piuttosto semplice, basta fare un po’ di pratica. Dopo aver finito di registrare il tuo video, seleziona – sempre su TikTok – l’opzione “scegli la colonna sonora” che si trova nella parte superiore dello schermo. Attraverso questa funzione potrai scegliere la canzone di tuo gradimento dall’ampio catalogo di canzoni disponibili nell’album musicale dell’applicazione. Inoltre potrai anche tagliare la colonna sonora: basta cliccare sull’icona a forma di forbice e tagliarla secondo le tue preferenze.
È anche possibile selezionare una canzone prima della registrazione e imitare quella canzone. Infine, sono presenti anche opzioni di velocità del video che ti consentiranno di regolare la velocità del video e della colonna sonora, rendendola più lenta o più veloce. Una volta scelta la colonna sonora, potrai applicare filtri ed effetti video, scegliendo tra la vasta gamma disponibile. Se la canzone che cerchi non è disponibile all’interno del catalogo musicale di TikTok, puoi registrare il video facendo partire il brano da un altro dispositivo (ad esempio dal pc) riproducendolo da Spotify, YouTube, Apple Music o da un’altra piattaforma digitale. Tuttavia, è importante che il suono proveniente dal dispositivo esterno si senta chiaramente e abbia un adeguato livello di volume, in modo da integrarsi al meglio nel tuo video. Se al posto della musica vuoi utilizzare un effetto audio preregistrato, il tasto da premere è “usa suono”.