Discover

L’influencer marketing entra nell’offerta di eCampus

Archiviata la maturità per i neodiploati che intendono proseguire il percorso di studi si apre un nuovo scenario.

Come proseguire l’esperienza delle superiori?

A questa sempre più difficile domanda provano a rispondere le realtà universitarie con proposte contemporanee.

Tra queste ce ne sono diverse riguardanti l’influencer marketing, un settore in costante crescita. Tra le nuove offerte c’è anche quella dell’Università online eCampus che ha strutturato un vero e proprio corso triennale riconducibile al Dipartimento di Giurisprudenza.

Come iscriversi e costo

Per intraprendere il percorso è necessario: essere in possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado, ed effettuare il processo di immatricolazione tramite eCampus per poi sostenere gli esami

Trattandosi si un’università privata, la retta per il primo anno è di 3.900€ – a cui sarà possibile sottrarre 1.000€ per merito in caso di una votazione superiore al 90 alla maturità – a cui bisognerà però aggiungere 250€ di immatricolazione e 140€ di tasse regionali

Le materie del primo anno saranno: 

  • Semiotica e filosofia dei linguaggi
  • Informatica
  • Estetica della comunicazione
  • Sociologia dei processi economici
  • Tecnica, storia e linguaggio dei mezzi audiovisivi
  • Organizzazione aziendale

Le materie durante il secondo anno saranno: 

  • Diritto dell’informazione e della comunicazione 
  • Metodologia della ricerca sociale
  • Lingua inglese
  • Sociologia della comunicazione e dell’informazione
  • Psicologia della moda
  • Sociologia della moda
  • Progettazione, processi e comportamenti organizzativi

Le materie del terzo anno, invece:

  • Linguaggi dei nuovi media
  • Etica della comunicazione
  • Social media marketing
  • Lingua spagnola
  • Laboratorio di scrittura istituzionale e pubblicitaria
  • Laboratorio di scrittura
  • Laboratorio di lettura dell’immagine

Durante il terzo anno, inoltre, lo studente svolgerà tirocini formativi e di orientamento, nonché la prova finale con la presentazione della tesi alla commissione. 

Ultimi articoli

Marco Critelli: ‘Non lo sapevi? E mo ‘o sai!’ Il creator che svela i segreti degli oggetti di tutti i giorni

Intervista esclusiva a Marco Critelli: dietro il sorriso e i lifehack, c'è un mondo da scoprire.

Cocktail e bevande, ecco i migliori bartender da seguire sui social-media

Per chi ama la mixology un cocktail non rappresenta solo una mera consumazione ma evoca sapori, tradizioni e il piacere di provare un’esperienza diversa....

Alice Donato, la tua amica bolognese

Una creator che gira dei vlog della sua vita quotidiana a Bologna. Ecco perché seguire Alice Donato

La previdenza degli influencer finalmente è realtà: ecco cosa dice la circolare dell’INPS

Le distinzioni tra influencer e creator, attività occasionale ed abituale, libera professione e attività d’impresa: ecco cosa devi sapere.

Disegnetti Depressetti tra arte, stile e colori

Vedi una grafica e sai già che quella grafica è di Disegnetti Depressetti!