Discover

Il povero gabbiano di Gianni Celeste chiude l’Eurovision

Con la vittoria annunciata dell’Ucraina si chiude l’edizione, italiana di Eurovision, l’equivalente europeo di Sanremo. Per il frontman della Kalush Orchestra, il gruppo che eredita il premio vinto, lo scorso anno, dai Maneskin non ci poteva essere regalo più bello per il compleanno.

Nelle 24 ore successive alla loro vittoria, voluta dalle persone che hanno votato da casa, poiché le singole giurie di qualità si erano orientati su Sam Ryder (secondo classificato), i contenuti social della Kalush Orchestra sono esplosi sul web.

I numeri dei Kalush Orchestra su Spotify

Stefania, il brano che hanno portato all’Eurovision, ha superato gli 8 milioni di ascolti su Spotify.

Kalush Orchestra sui social

Il loro seguito su Instagram raddoppia di giorno in giorno. Prima dell’inizio della kermesse la Kalush Orchestra era seguita da 160mila persone che sono diventate 350mila dopo la prima semifinale e 630mila dopo la finale.

Anche all’Eurovision si canta Povero Gabbiano di Gianni Celeste

L’Eurovision 2022 sarà ricordato anche per il ritorno, sul posto, dei creator che con la loro creatività hanno contribuito a ridare alla manifestazione l’aspetto virale che aveva perso negli ultimi 2 anni, segnati dalla pandemia.

Un Terrone a Milano

Tra i vari influencer presenti, in queste settimane, a Torino vale la pena segnalare il lavoro fatto da Stefano Maiolica noto sui social come “Un Terrone a Milano” (76K su IG e 31K di followers e 879K di Mi Piace su TikTok) sul posto per Idealista, la nota azienda che opera in ambito immobiliare.

Nel video conclusivo dell’esperienza lo si vede alle prese con alcuni dei cantanti della competizione che si cimentano, su sua indicazione, con le canzoni neomelodiche napoletane.

Tra di loro c’è la cantante serba Konstrakta che saluta Barbara D’Urso. La sua performance ha ricordato, a molti, il tutorial per pulirsi le mani fatto dal volto di Canale5 all’inizio della pandemia.

Youtube torna centrale nel racconto

Eurovision 2022 dimostra che la moltiplicazione delle piattaforme video avvenuta negli ultimi anni non ha fatto perdere centralità a YouTube. La finale completa, solo su servizio di streaming, ha registrato 14milioni di visualizzazioni. L’esibizione della Kalush Orchestra ha superato le 10milioni di visualizzazioni in 24 ore

Anche i momenti singoli dei 3 conduttori hanno registrato, su YouTube, numeri importanti.

Mika

Il medley di Mika ha superato le 500mila visualizzazioni.

Laura Pausini

Il medley di Laura Pausini ha superato le 250mila visualizzazioni.

Alessandro Cattelan

The Italian Way con Alessandro Cattelan ha superato le 200mila visualizzazioni.

Ultimi articoli

Pierluca Mariti: tutta l’ironia e l’autoironia del comico e creator

L'ironia e l'autoironia sono la sua cifra stilistica. Ecco tutto quello che c'è da sapere su Pierluca Mariti.

Chi è l’influencer italiana più autentica? Lo rivela uno studio di Seeders

Chi brilla di vera autenticità sui social italiani? La risposta arriva da uno studio di Seeders che mette a nudo il mondo dell'influencer marketing.

Cucinare stanca: Sofia Fabiani, non solo food creator

Un talento sia nel comunicare che nel cucinare

Francesca Crescentini aka Tegamini: tutto l’amore per i libri  

Dell’amore per i libri e per la letteratura, Francesca ne ha fatto un lavoro che ama. 

Marco Critelli: ‘Non lo sapevi? E mo ‘o sai!’ Il creator che svela i segreti degli oggetti di tutti i giorni

Intervista esclusiva a Marco Critelli: dietro il sorriso e i lifehack, c'è un mondo da scoprire.