Chi è Gianluca Gazzoli e perché tutti parlano di lui, considerandolo il futuro del piccolo schermo e non solo, grazie anche al grande, anzi grandissimo successo ottenuto con il podcast Passa dal Basement.
Chi è Gianluca Gazzoli
Gianluca Gazzoli è nato a Vigevano il 18 agosto 1988 ed è, come leggiamo sulla sua pagina, un conduttore radiofonico, conduttore televisivo, podcaster, YouTuber, videomaker e content creator. Insomma, Gianluca Gazzoli è e fa tante cose. E le fa bene, visto il crescente successo e visto l’amore che il pubblico (e gli addetti ai lavori) provano per lui. Perché sì, Gianluca Gazzoli è il classico ragazzo della porta accanto, che suscita empatia, di cui puoi fidarti e a cui puoi raccontare i tuoi segreti (un po’ come fanno tutti gli ospiti del suo famosissimo e amatissimo podcast “Passa dal basement“).
Gianluca ha fatto – nel corso degli anni – una lunga gavetta tra programmi televisivi, radiofonici e non solo. In televisione ha partecipato – come opinionista – a parecchi programmi di successo, mentre in radio (che è da sempre la sua dimensione) ha condotto con successo i seguenti programmi: Gente della notte, Megajay, GGShow e Gazzology, tutti su Radio Deejay.
Il basement
Siamo alla fine del 2021 e Gianluca Gazzoli crea il BASEMENT (abbreviato anche in BSMT) e un anno dopo crea e conduce “Passa dal Basemen”t, un podcast che in pochi mesi arriva ai primi posti delle classifiche dei podcast più ascoltati e visti, dato che va in onda anche su YouTube. Tutti passano dal Basement. Alcuni nomi? Laura Pausini, Emma, Alessandra Amoroso, Giorgia, Renato Zero, Paolo Bonolis (quasi un milione di views), Valentino Rossi (la puntata più vista di sempre, con oltre 2.1 milioni di views), Roberto Saviano (seconda puntata più vista con oltre 1.5 milioni di views), Valentina Nappi (medaglia di bronzo con oltre 1.3 milioni di views), Gianluigi Buffon, Antonio Cassano, Selvaggia Lucarelli, Fabri Fibra, Damiano David e tanti, tanti altri.
Perché quando diciamo che tutti passano dal Basement, davvero tutti passano dal Basement. E sapete perché? Perché gli ospiti, nel podcast di Gianluca Gazzoli, si sentono a loro agio, sanno che sono di fronte a un professionista, che non specula, che vuole bene ai suoi ospiti, che li coccola, li fa sentire a “casa”. Tutti ma proprio tutto, appunto, vanno da Gianluca Gazzoli perché li ascolta e sanno di andare in un salotto educato, di parola.
Tutti i numeri del Basement
Come abbiamo visto sopra, le tre puntate più viste di Passa dal BSMT sono state quelle dedicate a Valentino Rossi, Roberto Saviano e Valentina Nappi. Che siano sportivi o giornalisti, attori di film per tutti o attori hard, cantanti o conduttori tutti passano per il BSMT. Ma quanti numeri fa questo podcast? Scopriamolo subito. Partiamo col dire che su Spotify, il podcast di Gazzoli staziona sempre ai primi posti delle classifiche dei podcast più ascoltati/visti e dei singoli episodi più ascoltati/visti.
Su YouTube (@bsmt_basement il nome utente sul “Tubo”, ndr) conta ben 578 mila iscritti per un totale di ben 315 milioni di visualizzazioni. Ma il fenomeno BSMT coinvolge anche tutti gli altri social. Su Instagram, infatti, @bsmt_basement conta ben 293 mila follower, mentre su TikTok ne ha 287 mila e oltre 16.8 milioni di Mi piace. Tra i tre contenuti di TikTok più visti troviamo: “Convivere con la sindrome di Tourette – Alessandro Borghi” con ben 5.5 milioni di views, mentre gli altri due contenuti fissati e che contano milioni di views sono: “Perché Rocco si chiama Rocco?” con Siffredi a 2.2 milioni di visualizzazioni e “Smettere con la moto è stato difficile – Valentino Rossi” con 1.9 milioni di views.
Insomma, il fenomeno Gianluca Gazzoli e il suo Passa dal Basement sono fortissimi su più fronti e su tutti i social, incoronandolo, appunto, il podcaster e il podcast tra i più amati d’Italia.
Tutti i numeri di Gianluca Gazzoli
Se prima abbiamo parlato dei numeri del BSMT sui social, come se la cava invece il suo inventore, ovvero Gianluca Gazzoli? Scopriamolo subito: Gianluca Gazzoli va fortissimo anche in solitaria su Instagram dove ottiene ben 320 mila follower e migliaia di Mi piace. Qualche esempio? Oltre 276 mila Mi piace in video insieme a Ryan Reynolds e Hugh Jackson per la promozione di Deadpool e Wolverine; oltre 64 mila Mi piace per il video con Christian De Sica e oltre 44 mila Mi piace per il video “Tre giorni di ordinaria follia su un altro pianeta”… Ovvero con le stelle dell’NBA, altra grande, anzi grandissima passione di Gianluca Gazzoli. Quest’ultimo, inoltre, ha 302 mila follower su TikTok. Tra i contenuti in evidenza troviamo i suddetti Reynolds e Jackman che su TT arrivano a ben 6.8 milioni di views e Valentino Rossi a ben 3.2 milioni. Insomma… Un successo a tutto tondo. Meritatissimo. Visti i tanti anni di gavetta che Gazzoli ha fatto e che continua a fare, cercando di crescere sempre più e di farsi conoscere a un vasto pubblico. Con la speranza di vederlo arrivare ancora più in alto. Magari in tv. Magari in un programma tutto suo. In prima serata.
Immagine del profilo foto © credito: Nick Zonna / ipa-agency.net / Fotogramma