Essere genitori è un compito importante tanto quanto difficile. Ogni giorno, ci sono decisioni da prendere e nuove sfide da affrontare, quindi non è raro cercare consigli sui social per fronteggiare al meglio certe situazioni. L’educazione dei figli è un terreno delicato con tante preoccupazioni e tanti dubbi, che possono insorgere.
La figura del parent coach può, dunque, essere importante, oltre a essere diffusa sui social dove questi lavorano come veri e propri content creator. I parent coach offrono supporto professionale per aiutare le famiglie nelle varie difficoltà quotidiane. Scopriamo di più sui parent coach, per i genitori in cerca di consigli.
Elena Cortinovis, la pedagogista formatrice sui social
Pedagogista formatrice, Elena Cortinovis è diventata nota anche e soprattutto sui social grazie al suo lavoro da parent coach. Seguita da 98,8milioni di follower su Instagram, Elena spiega le modalità comunicative – che non sempre sono efficaci come dovrebbero – e la modulazione delle espressioni di emozioni, oltre alle problematiche sulla gestione del tempo sui social e anche il rispetto delle regole.
Se essere genitore è difficile come una montagna da scalare a mani nude, non mollare la presa… guarda i miei contenuti.
Mamma delle gemelle Ginevra e Letizia, si è laureata in Scienze dell’Educazione e ha conseguito la magistrale in Scienze Pedagogiche. Ha anche pubblicato il libro A Cuore Acceso – Consigli, giochi ed esercizi per vivere sereni in famiglia con la Disciplina Dolce, oltre ad occuparsi di divulgazione e formazione, per l’appunto. Si occupa di consulenze, corsi e formazione, informando sulla cosiddetta Disciplina Dolce che non prevede punizioni e premi nell’approccio con i figli.
Angela Azzurra Lariccia, pedagogista montessoriana e content creator
Angela Azzurra Lariccia è una pedagogista montessoriana divenuta anche, ormai, una brava content creator. Educare con Cura è il suo sito, in cui parla del suo lavoro. Da oltre vent’anni, lavora con famiglie e bambini per sviluppare le future generazioni.
I capricci esistono? Gestiamoli insieme con calma e gentilezza.
Angela aiuta i genitori a costruire una relazione con i propri figli, che sia basata su fiducia e rispetto. È presente su Instagram, dove conta 59,9 milioni di follower. Ha anche un profilo YouTube, in cui spiega che aiuta a “usare un’educazione rispettosa ed empatica, a mantenere la calma nei momenti critici con i propri figli portando armonia e benessere all’interno della famiglia”.
Sara Ghirelli, parent coach, influencer e mamma
55,4milioni di follower su Instagram sono quelli di Sara Ghirelli, educatrice montessoriana e parent coach, oltre che mamma di tre bambini. Adora stabilire dei legami profondi con le persone che cerca di aiutare quotidianamente.
Con il suo lavoro, Sara cerca di aiutare chi si rivolge a lei a stabilire delle relazioni rispettose, serene e attente, provando a fare da ponte tra famiglia e scuola e, dunque, aiutando non solo le famiglie, ma anche i docenti. Le sue parole chiave sono “rispetto”, “comunicazione”, “empatia” e “fiducia”.
Ilaria Oliviero, content creator e parent coach
Su Instagram, a seguire Ilaria Oliviero sono circa 42mila follower. Il suo profilo è ricco di spunti interessanti per chi cerca di capire di più i figli e vuole comunicare al meglio con loro. Con post, foto, video, storie e reel costanti, Ilaria si è fatta strada nel mondo del Parent Coaching e dei content creator, venendo apprezzata sempre di più. Nella sua biografia, si legge:
Parent Mindful Coach. Ti alleno a potenziare la comunicazione con tuo figlio e la gestione delle vostre emozioni.
Ilaria è, inoltre, la fondatrice e l’ideatrice di Rivoluzione Genitore, ovvero una associazione di coaching che la vede collaborare con altre figure professionali importanti come degli psicoterapeuti. Nello specifico, Ilaria Oliviero è specializzata in comunicazione efficace e intelligenza emotiva, divenendo un punto di riferimento per quei genitori che vogliono essere qualcosa di diverso per i loro figli.
Elisa Pella, l’influencer che fa parlare genitori e figli
Quando è diventata mamma di Emma nel 2017, Elisa Pella ha sentito la necessità di comprendere di più del mondo della comunicazione tra genitori e figli. Aveva già lavorato con i bambini a scuola e a teatro, per cui si sentiva pronta per diventare mamma, ma la vita l’ha messa davanti ai suoi limiti. Ha, quindi, deciso di intraprendere un percorso di crescita personale, studiando e riflettendo per cercare di capire che tipo di genitore volesse essere.
Questo l’ha, poi, portata a decidere di intraprendere la professione di parent coach per aiutare gli altri genitori. Il Genitore Consapevole è il suo progetto e, su Instagram, è già seguita da ben 40,6milioni di follower più che interessati ai contenuti da lei proposti.
Aiuto mamme e papà a sentirsi più efficaci e in armonia con i figli. Percorsi di crescita genitoriale basati su consapevolezza, rispetto ed empatia.
Elisa crede nella comunicazione non violenta e cerca di ispirare i genitori a cambiare il modo in cui si approcciano ai figli. Nata nel 1982 e laureata in Economia, Elisa è stata maestra di asilo nido e scuola materna, ma anche social media manager fino a giungere al master in Parent Coaching.
Eleonora Lippi, parent e teen coach
Parent e teen coach, Eleonora Lippi è seguita da circa 28,4milioni di follower su Instagram. Anche Eleonora aiuta le persone che, in famiglia, provano stress, nervosismo, frustrazione e stanchezza. Il coaching le permette di dedicarsi ai bambini, cominciando dal benessere dei loro genitori.
Essere genitori non è per niente facile, pur essendo un meraviglioso lavoro. L’influencer cerca di insegnare che i bambini non fanno i capricci ma, semplicemente, stanno crescendo e imparando.
Barbara Riccioni, content creator e coach per genitori e ragazzi
Infine, c’è lei: Barbara Riccioni, content creator e coach per genitori e ragazzi amatissima da tante persone. Il Parent Coaching non è uno psicologo, uno psicoterapeuta o un semplice consulente e deve comprendere quando chiedere l’intervento di un professionista come uno di quelli appena citati, ma può comunque essere di aiuto.
Diventa un Genitore Zen è il mio percorso per le mamme che non vogliono più urlare, punire e minacciare.
Su Instagram, Barbara ha il suo piccolo seguito in costante crescita. Il Parent Coaching, insomma, ha come scopo quello di aiutare i genitori a raggiungere un certo equilibrio, migliorando il rapporto con i figli che deve essere fatto di empatia, rispetto e amore.