Discover

Stylist creator: chi seguire per imparare a vestirsi

Gli stylist creator italiani stanno diventando delle icone di stile Made in Italy nel mondo. Ci sono influencer italiani che, con i loro outfit raffinati e i loro post sui social, catturano l’attenzione del pubblico. Alcuni di questi content creator consigliano i propri follower su come vestirsi, ispirandoli con creatività.

Per chi ama il mondo della moda, i profili degli stylist creator sono assolutamente da seguire. Consulenti di moda, che sono in grado di sfruttare la comunicazione dei social senza mai sbagliare i look. I fashion stylist, più che appassionati, sono spesso figure esperte di moda e strategie di comunicazione. Scopriamo chi seguire, tra gli stylist creator, per imparare a vestirci.

Diletta Bonaiuti, stylist creator fiorentina

Diletta Bonaiuti vestita in un abito just cavalli
© Credito: Simone Comi/Venezia2015 / Ipa-Agency.Net / Fotogramma

Seguita da 204mila follower circa su Instagram, Diletta Bonaiuti è una stylist creator fiorentina appassionata di moda sin da quando era bambina. Come raccontato a Elle, ha studiato Economia e Commercio, mentre faceva la cameriera in un ristorante a Firenze. Da lì a poco, ha iniziato a lavorare nella boutique LuisaViaRoma, diventando assistente stylist.

La moda per me è racconto, è shooting, è una storia da trasformare in immagini attraverso gli abiti. I vestiti mi piacciono. Mi piace vedermi più bella quando indosso qualcosa di carino, ma non sono una fashionista. Non sono una che si emoziona quando vede un vestito bello.

Per quanto riguarda il mondo dei social, Diletta non pensa di rappresentare un esempio per gli altri.

Semplicemente, mi racconto per quella che sono senza strategie e non faccio vedere troppo di me. Mi limito a raccontare i miei look, i miei gusti in fatto di moda o di interior e non parlo della mia vita privata. Non mi espongo, ma mi viene naturale così.

Michela D’Angelo, fashion stylist influencer

Michela D’Angelo in un bar a milano vestita di rosso
Foto credit account Instagram @micheladan

Michela D’Angelo è seguita da circa 117mila follower su Instagram. Stylist e fashion consultant, a Marie Claire ha raccontato di come Instagram sia diventato uno strumento di ricerca potente e non più soltanto un’app per raccontare momenti della propria vita.

L’accessorio che ama di più sono le borse, che colleziona da molto tempo. Oltre a queste, ama le t-shirt, la lingerie, i denim e i blazer.

Eleonora Branca, elegante content creator italiana

Eleonora Branca a pantelleria
Foto credit account Instagram @eleonora_branca

Eleonora Branca è una delle stylist creator più promettenti e apprezzate sui social. Su Instagram, vanta circa 90mila follower. Lavora come farmacista ed è originaria di Roma.

Living in Milan. From Rome with love.

Nella sua biografia, si legge che vive a Milano ma che, per l’appunto, è nata a Roma. Eleonora ama viaggiare e dare consigli fashion sul suo profilo con post, foto, video, storie e reel.

Camilla Sentuti, stylist creator italiana trapiantata a New York

Camilla Sentuti che cammina per le strade di New York
Foto credit account Instagram @camillasentuti

Nata a Roma, Camilla Sentuti è una delle stylist creator italiane più apprezzate del panorama fashion. Sempre al passo con le tendenze che riguardano la moda, vive a New York ed è riuscita, con il tempo, a ritagliarsi uno spazio nel mondo dei social e del Web facendosi conoscere da chi oggi la segue e la apprezza.

Autrice del blog Glamgerous, è seguita su Instagram da circa 90mila follower ed è riuscita a trasformare la sua passione per la moda in lavoro. Come raccontato a Snap Italy, Camilla si ispira allo streetstyle newyorchese da rivisitare, in seguito, in base al suo gusto e pensa che il punto di forza del Made in Italy siano l’attenzione verso i dettagli e la qualità.

Amante della famiglia e del cibo, apprezza lo stile romantico, elegante e tutto ciò che è femminile o di colore pastello, ma non ha un capo di abbigliamento preferito.

Sonia Grispo, influencer di stile e moda

Sonia Grispo con pantaloni bianchi che si protegge dal sole
Foto credit account Instagram @sonia_grispo

Seguita da circa 81mila follower su Instagram, Sonia Grispo è nata a Catania nel 1986, ma vive a Londra ed è vegetariana perché molto attenta all’ambiente e agli animali.

Italian in London. Condivido outfit e skincare. Racconto di Londra, di come sto arredando la mia nuova casa e della mia nuova vita in tre.

Sonia utilizza i social proprio per condividere i propri interessi e la sua passione per il mondo fashion. Dal 2007, ha anche un blog in cui parla di moda, bellezza e benessere: Trend and the City. Content creator appassionata anche di scrittura e fotografia, ha fondato Beauty and the City con la sorella Valentina e una società di comunicazione ed editoria: MissMedia S.r.l.

Oltre a questo, Sonia tiene delle consulenze e dei corsi. Come raccontato a The Freak, nell’armadio di ogni donna non devono mancare una camicia bianca, jeans e blazer nero.

Ramona Tabita, fashion stylist e creator appassionata di moda

Ramona Tabita e elodie
© Credito: Riccardo Giordano / Ipa-Agency.Net / Fotogramma

Ramona Tabita è una delle fashion stylist del momento, oltre che appassionata creator di moda. Su Instagram, conta circa 78mila follower. Nata nel 1988 ad Augusta in provincia di Siracusa, ha due fratelli maggiori che fanno gli attori. Come raccontato a Vogue, ha lasciato la Sicilia per andare a studiare Belle Arti a Roma e, poi, trasferirsi a Milano per studiare Fashion Design.

A Editoriale Domani, ha raccontato che da ragazzina comprava Vogue mentre le sue amiche compravano Top Girl. Inoltre, amava guardare MTV e le riviste di moda sono sempre state il suo punto debole. Oggi è una delle stylist più richieste, ma la sua strada è iniziata con uno stage per Vogue, che le ha permesso di raggiungere il suo sogno inseguito con determinazione ed entrare in contatto con brand del settore moda e varie celebrità.

Federica Gervasoni, icona di stile e influencer

Federica Gervasoni con camicia verde e pantaloni bianchi
Fotocredit account Instagram @federica_gervasoni

Content creator e stylist, Federica Gervasoni è l’influencer a cui si pensa quando di parla di buon gusto, moda ed eleganza. Nata in Brianza, ha studiato al Liceo Classico ed è laureata in Giurisprudenza, oltre ad aver lavorato come praticante avvocato. Ha, però, poi deciso di dedicarsi a ciò che la appassiona maggiormente, ovvero la moda e i social (passione nata quando era bambina, dato che i nonni materni vendevano abiti sartoriali).

Personal shopper e stylist.

Su Instagram, Federica è seguita da circa 36mila follower. Lavora, per l’appunto, come content editor e personal stylist. Appassionata di design, ha cambiato lavoro con coraggio, dicendolo al suo capo e ai suoi genitori. Come riportato da Milanesi a Milano, Gervasoni ha raccontato:

Ho cominciato a mandare CV a tappeto a quasi tutti gli showroom di Milano che vendevano brand moda medio-alti. Tra questi, ho cominciato a lavorare con un brand di calzature indipendente di Milano, facendo campagna vendita, imparando a conoscere il prodotto, a capire tutto quello che c’è dietro la creazione e produzione di una scarpa. Essendo un brand piccolo, oltre a fare campagna vendita, ho seguito anche l’organizzazione dei contenuti social.

Ha così imparato molto dello styling facendo casting, shooting e lavorando come supporto per i social e nella programmazione del piano editoriale. Ha lavorato anche come personal stylist, facendo delle consulenze a distanza. Occuparsi dell’abbigliamento delle persone è la sua passione.

Allegra, alias AllyBeGood sui social

AllyBeGood a lanzarote vestita di nero
Foto credit account Instagram @AllyBeGood

Seguita su Instagram da circa 33mila follower, Allegra è conosciuta come AllyBeGood sui social. Determinata, appassionata di moda e sempre elegante, Allegra è in grado di mescolare capi di abbigliamento e accessori così bene da essere divenuta un punto di riferimento per i propri follower che ne seguono i consigli.

Nei suoi post, ci sono le ultime tendenze e tutto ciò da sapere di un’industria che, di fatto, è in continuo cambiamento.

Matti Ratti, non soltanto stylist creator donne

matti ratti in giro per milano si fotografa ad uno specchio
Foto credit account Instagram @mattiratti

Con circa 25mila follower su Instagram, Matti Ratti è uno stylist creator che condivide con il proprio pubblico la sua passione per la moda.

Architetto di professione, sul suo profilo ci sono post, foto, video, storie e reel che riguardano il suo amato cagnolino Pallo e la natura, ma anche e soprattutto il mondo fashion. Sembra avere una predilezione per Prada, che nomina nella sua biografia.

Francesco Farachi, stylist creator e influencer

Francesco Farachi
Foto credit accoubnt Instagram @FrancescoFarachi

Infine, da seguire è anche Francesco Farachi, stylist creator e influencer che sta riscuotendo particolare successo sui social.

Fashion consultant. Stylist.

Su Instagram, Francesco vanta circa 11mila follower, che sono in costante aumento. Nei suoi post, il tema ricorrente è, per l’appunto, la moda di cui è appassionato da sempre.

Ultimi articoli

Instagram testa i “Non mi piace” nei commenti, le traduzioni automatiche dei DM e altro

Il 2025 entra nel vivo su Instagram: in arrivo tante funzionalità, utili e divertenti, sia per gli utenti standard che per i content creator.

Arredamento delle case e degli uffici , ecco i migliori arredatori e designer sui social-media

Scopri i migliori arredatori e designer sui social media per trasformare la tua casa o il tuo ufficio con stile e creatività. Idee, tendenze e ispirazioni per un arredamento unico e personalizzato!

Nostalgia anni Novanta, I Trentenni riportano in vita la loro magia

Ilaria, Silvia e Stefania sono le creator de I Trentenni, progetto che si è fatto strada sui social grazie alla nostalgia degli anni '80-'90.

Post programmati, ads e insights: Threads è sempre più completa

Threads consente ora di programmare molti post in anticipo, di accedere a dati e statistiche sui propri contenuti. In arrivo anche le ads.

Non solo social: l’ascesa dei podcast degli influencer

Dallo scroll all'ascolto: quando gli influencer scoprono la voce e cambiano il modo di connettersi con i follower